Akira Toriyama rivela le pressioni ricevute durante la creazione di Dragon Ball

1435

Dragon Ball esiste da circa 30 anni diventando un punto di riferimento assoluto per il mercato. Akira Toriyama, il creatore dell’opera non ha sempre avuto vita facile nel realizzare i capitoli della serie nonostante la sua popolarità.

Akira Toriyama in un’intervista del 2014 alla rivista Men’s No-No, ha condiviso le difficoltà che ha dovuto affrontare durante la serializzazione di Dragon Ball.

Tutto è iniziato in principio, dopo aver terminato Dr. Slump e aver sentito un pò il contraccolpo quando la sua nuova serie ha debuttato:

“Inizialmente Dragon Ball non è stato ben accolto. Il mio ranking nei sondaggi tra i lettori è iniziato a scendere. Tuttavia, sapevo che probabilmente la serie sarebbe diventata più popolare se avessi aumentato le scene di combattimento … Quindi, ho iniziato il Tenkaichi Budokai, spostando la narrazione verso la lotta, e la serie ha iniziato a guadagnare popolarità: è stato bello ricevere un buon feedback dai lettori mentre disegnavo”.

Il ring del Tenkaichi Budokai

Ma incrementando le scene di lotta, ha solo aumentato i suoi problemi, tanto da perdere molto presto la traccia di ciò che voleva per il proprio manga. Così ha cominciato ad andare avanti capitolo dopo capitolo chiedendosi: “Cosa avrebbe dovuto fare dopo?” e neanche Toriyama sapeva dove stesse andando la storia.

Ha persino iniziato a cambiare le cose al volo grazie ai feedback dei lettori: “Anche con il Tenkaichi Budokai, lo stavo disegnando senza sapere chi avrebbe vinto il torneo. All’inizio, anche se pensavo potesse essere Goku il vincitore, c’è stato un sondaggio [su Jump] che chiedeva ai lettori proprio chi avrebbe vinto, e il risultato è stato in modo schiacciante, Goku. Dato che sono un bastian contrario, non volevo andare d’accordo con quello che pensavano gli altri … Stavo cercando disperatamente delle idee su come non far vincere il torneo a Goku.”

Ma l’affermazione più riflessiva è che Toriyama ammette di aver scritto molte delle serie senza un percorso chiaro e, infine, è stato colpito da un blocco, non riuscendo più a continuare la storia

“Stavo davvero disegnando senza pensare a quel genere di cose, ma quando sono arrivato all’arco di Majin Buu ho sentito che non riuscivo ad andare oltre. “

Buu

Ciò sottolinea che Toriyama aveva consumato tutte le proprie energie con il finale della serie, poiché aveva toccato il limite massimo dei suoi progressivi problemi con la serializzazione.

Fonte: CB

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here