Ant-Man and the Wasp e Captain Marvel: qual è la connessione con Avengers 4?

768
Ant-Man and the Wasp Captain Marvel

Scopriamo assieme la connessione che intercorre tra Ant-Man and the Wasp e Captain Marvel, i film di prossima uscita prima della conclusione finale in Avengers 4

Non è una coincidenza il fatto che i Marvel Studios rilascino Ant-Man and the Wasp e Captain Marvel prima di Avengers 4, attesissimo seguito di Infinity War ancora senza titolo.

Quando gli Studios annunciarono originariamente la Fase 3, si presumeva che i film usciti tra Avengers: Infinity War e Avengers 4 sarebbero stati collocati cronologicamente nel loro periodo di uscita. Quindi seguiti di Infinity War e prequel di Avengers 4.

Con il passare del tempo, tuttavia, è confermato che ciò non avverrà: Ant-Man and the Wasp e Captain Marvel saranno ambientati addirittura prima di Avengers: Infinity War.

Potrebbe sembrare una strana decisione, ma in realtà si adatta al modus operandi dei Marvel Studios. Captain Marvel e Wasp stanno per approdare in film stand-alone in cui prepareranno il terreno per affrontare adeguatamente Thanos. Proprio per questo motivo i due film in uscita saranno essenziali per la comprensione della storia, nonostante sembra che ne spezzino il ritmo.

La scena post-credits di Infinity War presenta Captain Marvel e i fratelli Russo hanno già suggerito che il secondo capitolo dedicato ad Ant-Man sarà strettamente collegato alla pellicola da poco visionata.

Ant-Man and the Wasp Captain Marvel

TUTTO È COLLEGATO: MA COME?

Ant-Man and the Wasp e Captain Marvel saranno essenzialmente storie di origine. Anche per quanto riguarda Ant-Man, esatto, che, guarda caso, non si accontenta di un semplice 2 da accostare al titolo, bensì riserva uno spazio meritato e dovuto alla compagna di fumettistica memoria. E non è detto che di Wasp ce ne sarà una sola, Michelle Pfeiffer attende solo di entrare in azione.

L’arco narrativo di Janet Van Dyne è uno dei segreti più riservati. Tuttavia, la produttrice esecutiva dei Marvel Studios Victoria Alonso ha ammesso che Pfeiffer era sul set di Avengers 4; Evangeline Lilly, da parte sua, ha specificato che la sua versione di Wasp ha un ruolo secondario nel film.

È chiaro, quindi, che i due film in arrivo da qui ad Avengers 4 saranno sostanzialmente dei prequel di quest’ultimo, pur essendo ambientati in periodi molto differenti.

Captain Marvel sarà ambientato negli anni ’90, una scelta che suggerisce che Carol Danvers è stata un supereroe attivo e che, per qualche motivo, non si è fatta sentire per ben 30 anni. Inoltre assumono maggiore significato le parole di Nick Fury al termine di Iron Man, pellicola che ha dato inizio al Marvel Cinematic Universe: il mondo è veramente pieno di eroi, Stark non era il primo; così come non lo erano Banner, Thor e Rogers.

Leggi anche: Captain Marvel sarà un film di origine differente dal solito

L’esatta collocazione temporale di Ant-Man and the Wasp, invece, è incerta. È presumibilmente ambientato dopo Captain America: Civil War, ma altri dettagli sono sconosciuti.

Questi elementi confermano che i due film sono realizzati con l’assoluta certezza che un Avengers 4 avrà bisogno di loro. Tuttavia, c’è un altro filo conduttore tra i due film: entrambi coinvolgono il Regno Quantico.

Ant-Man and the Wasp Captain Marvel

CHE COS’È IL REGNO QUANTICO?

Il primo film di Ant-Man ha esplorato il concetto di Regno Quantico definendolo “una realtà in cui tutti i concetti di spazio e tempo sono irrilevanti”.

Questo misterioso piano di esistenza è accessibile attraverso due mezzi: la magia e il rimpicciolimento subatomico. Hank Pym ha scoperto il Regno Quantico mentre lavorava alle Particelle Pym, affermando che chi entrasse in questa dimensione si sarebbe rimpicciolito per l’eternità. Tragicamente, questa sorte spettò a Janet Van Dyne, moglie di Pym. Per questo motivo Pym ha trascorso l’ultimo decennio alla ricerca di questa dimensione, senza successo. Se non altro fino al trailer di Ant-Man and the Wasp.

Evangeline Lilly crede che il Regno Quantico sarà una parte essenziale del MCU.

Se riusciremo ad avere successo con Ant-Man and the Wasp, questo aprirà le porte a un intero multiverso in cui entrare e giocare.

Il Regno Quantico apparirà anche in Captain Marvel. Il fisico quantistico Spiros Michalakis, consulente dei Marvel Studios, ha inoltre scherzato sul fatto che il Regno Quantico darà una migliore comprensione di Carol Danvers e del suo posto nel MCU.

Questo è eccitante per quanto riguarda il futuro: ci sono diversi modi in cui queste idee potrebbero apparire sullo schermo. Non solo per Ant-Man, ma anche per Captain Marvel e tutto il Marvel Cinematic Universe”.

Leggi anche: Avengers 4: facciamo un riepilogo delle teorie e informazioni in nostro possesso

IL REGNO QUANTICO E I VIAGGI NEL TEMPO

Si ritiene che, in Avengers 4, gli eroi più potenti della Terra tenteranno di utilizzare i viaggi nel tempo come ultima risorsa contro Thanos. Di riserva, è anche possibile l’esplorazione di dimensioni alternative atte a invertire gli effetti dello schiocco di dita del Titano Pazzo. Come fare, tuttavia, a viaggiare nel tempo senza Gemma del Tempo?

Leggi anche: Avengers 4: svelata la trama del film in un leak spoiler?

Stando alla definizione del Regno Quantico fornitaci da Hank Pym, è possibile che la dimensione venga adoperata come una sorta di passaggio per riscrivere la storia. Il ruolo di Ant-Man, Wasp e Captain Marvel potrebbe allora essere essenziale, in quanto introdurrebbe concetti che verrebbero semplicemente messi insieme per comporre una trama più grande in Avengers 4. Tutto ciò senza rinunciare all’indipendenza che ha contraddistinto questi ultimi dieci anni di film Marvel. Finora, l’unico elemento di trama confermato per questi due film riguarda il Regno Quantico e, se dovesse essere usato per il viaggio nel tempo, si integrerebbe perfettamente con il poco che conosciamo dalle foto dal set.

Ma con i Marvel Studios non si sa mai.

Fonte: ScreenRant

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here