Arrowverse: otto riferimenti al cinema e al fumetto Marvel

698
Arrowverse

Scopriamo otto riferimenti palesi e non che l’Arrwoverse ha fatto al cinema e ai fumetti Marvel

Gli show televisivi targati The CW con protagonisti i personaggi della DC Comics si sono affermati nel tempo tra i prodotti più seguiti, anche grazie al numero di appuntamenti settimanali.

Com’è ovvio che sia, queste serie, denominate Arrowverse, contengono molteplici riferimenti ai fumetti DC Comics. Ciò che non ci si aspetterebbe, invece, è la presenza di specifici riferimenti anche all’Universo Marvel. D’altronde, già nel mondo dei fumetti i due universi si spalleggiano nonostante la concorrenza perché, comunque, costituiscono due solide realtà del nostro mondo.

Quindi, con la serializzazione in corso di Arrow, The Flash, Legends of Tomorrow, Supergirl, Gotham e la neonata Krypton – e a poche settimane di distanza dall’uscita nei cinema di Avengers: Inifnity War – vi proponiamo una selezione dei migliori riferimenti.

#1 – L’INCREDIBILE HULK

Un personaggio Marvel che viene citato spesso, specialmente negli ultimi episodi, è l’Incredibile Hulk

La maggior parte dei riferimenti interessanti a Hulk provengono dalla serie The Flash, in particolare per quanto riguarda la trama di Killer Frost. Nella premiere della quarta stagione, Caitlin ha detto allo scagnozzo di turno: “Non rendermi gelida. Non ti piacerebbe quando sono gelida”. Un gioco di parole che funziona meglio in originale, ma che si rifà al tormentone iconico del Golia Verde.

Pochi episodi dopo, in “Girls Night Out”, Felicity esclama esplicitamente: “Ooh! Sei come l’Incredibile Hulk!”

#2 – SPIDER-MAN

Dovessimo premiare un eroe Marvel che fa maggiormente capolino nell’Arrowverse in modo esplicito, spider-Man vincerebbe sicuramente un premio.

In “Therefore I Am”, episodio di The Flash, Barry osserva che i suoi “spider-sensi” si stessero formando in risposta alle vibrazioni negative riguardo Clifford DeVoe.

In Legends of Tomorrow, nella prima parte di “Crisis on Earth-X”, Jends Jackson scherza sul fatto che i suoi nuovi poteri stiano cercando di renderlo Spider-Man.

I riferimenti sono molteplici e fanno presupporre che Spider-Man esista come personaggio immaginario (quindi di cinema e fumetti) all’interno dello stesso Arrowverse.

#3 – SPIDER-MAN 2, DI SAM RAIMI

Arrowverse

Nell’episodio di The Flash “Run Iris, Run”, la squadra di Flash cerca di capire come superare in astuzia DeVoe. Harry suggerisce di usare l’inibitore cerebrale su sé stesso, in modo da diventare potenzialmente un rivale di DeVoe.

Cisco disapprova l’idea, sottolineando quanto segue: “Sta cercando di combinare il suo intelletto a un pazzo le cui innovazioni gli hanno deformato il cervello. Non hai visto Spider-Man 2?!”

Questo è un riferimento piuttosto palese all’iconico villain del film Spider-Man 2. Il Dottor Octopus è stato sostanzialmente sopraffatto dalle sue braccia meccaniche in un esperimento di fusione andato male.

Quindi, nell’Arrowverse di Terra 1 esistono sicuramente anche i film di Sam Raimi con Tobey Macguire. Non è possibile dire questo con certezza anche per Terra 2, in quanto Harry fa notare che non ha mai visto il film.

#4 – CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR

Parlando di film della Marvel, ci sono due momenti nell’Arrowverse che sembrano proprio un cenno intenzionale a Captain America: Civil War, pellicola del 2016.

Nella prima stagione di Legends of Tomorrow, l’episodio “Leviathan” ha visto la squadra combattere contro uno strano robot del futuro. Ray Palmer è coinvolto in un dialogo che accenna alla sua tecnologia e alla crescita. In quel momento, i fan della Marvel hanno riconosciuto un potenziale riferimento ad Ant-Man, presente in Civil War, e alla scena di ingigantimento che lo vede protagonista. Questo riferimento può essere tempisticamente spiegato perché pochi mesi prima vennero presentati i set LEGO di Civil War che annunciavano Giant-Man.

Un anno dopo, in “Invasion!” vi è un altro riferimento alla battaglia in aeroporto del film su Captain America.

Quando Barry e Kara dovevano collaborare con il nuovo Team Arrow, gli altri vigilantes erano piuttosto scettici riguardo le abilità di Kara. Kara quindi ha dimostrato le sue potenzialità prima di commentare con: “Ehi, tutti”. Come i fan Marvel hanno notato, questo potrebbe essere un riferimento all’ingresso di Spider-Man nel team di Iron Man durante la battaglia.

#5 – GLI EROI PIU’ POTENTI DELLA TERRA

Arrowverse

A proposito di “Invasion!”, nella parte finale si può riconoscere un omaggio piuttosto intenzionale al Marvel Cinematic Universe.

Quando gli eroi festeggiano la vittoria, Oliver si scusa per il suo precedente atteggiamento nei confronti di Kara, sostenendo che le sue abilità erano le più potenti di tutte le altre messe insieme. Kara ha poi commentato: “Metaumano o no, superpoteri o no, voi siete gli eroi più potenti della Terra”. Naturalmente un riferimento allo slogan che ha reso famosi gli Avengers.

#5 – AVENGERS: AGE OF ULTRON

Il miglior riferimento ai Vendicatori lo si ha probabilmente nel crossover precedente.

Nella lotta contro Vandal Savage, i team di Arrow e Flash decidono di nascondersi in una casa colonica. Questo spinge Thea Queen a dire: “Un gruppo di supereroi in una casa colonica? Penso di aver visto quel film di recente”. I fan dei fumetti hanno colto rapidamente il riferimento, in quanto il viaggio a casa di Occhio di Falco ha contraddistinto il film Avengers: Age of Ultron.

#7 – PIETRA DEL TEMPO

Solo pochi episodi fa, Legends of Tomorrow ha introdotto un dispositivo con un nome familiare. Quando Damien Darhk prova a viaggiare in avanti e indietro nel suo passato in “No Country For Old Dads” lo fa con una roccia nera conosciuta come Pietra del Tempo. Certo, la versione di Legends of Tomorrow non sembra molto simile alla versione della Marvel, però la gemma è molto famosa tra i fan americani e costituisce, assieme alle altre Gemme dell’Infinito, uno dei motori narranti di molte storiche saghe. Inoltre, con Avengers: Infinity War alle porte, la cosa risulta alquanto sospetta.

#8 – BURIED ALIEN

Arrowverse

Per concludere, torniamo alla premiere della quarta stagione di The Flash per sottolineare uno dei più curiosi omaggi.

L’episodio ha visto Barry Allen tornare dalla sua prigionia di un mese nella Speed Force, con capelli e barba più lunghi. Questo fatto, combinato all’imensità di frasi senza senso che Barry dice nell’episodio, sembra un omaggio a Buried Alien. Il nome è ovviamente fittizio e in seguitò sarà conosciuto come Fastforward. Il personaggio fu scovato da Runner per partecipare alla gara che aveva indetto assieme ad altri velocisti Marvel. Fastfoward viene riconosciuto come l’uomo più veloce al mondo, ma non recupererà mai la memoria persa precedentemente.

Il costume di Fastforward è molto simile a quello di Flash, essendo di colore rosso con alcuni dettagli gialli. Inoltre, il personaggio asseriva di avere “una palla di energia – come un lampo – dentro di lui”, altro tratto in comune con Flash che possiede materialmente questo simbolo sul petto. Insomma, il personaggio Marvel sembra provenire a sua volta da un rimaneggiamento del personaggio DC Comics.

Con un tale numero di riferimenti all’universo Marvel, le serie televisive DC, in continuo amentano, potrebbero allungare notevolmente questa lista. L’unica cosa che ci resta da fare è… continuare a seguirle.

Fonte: Comicbook

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here