Riepiloghiamo tutte le teorie e informazioni in nostro possesso riguardo Avengers 4, il film ancora senza titolo che concluderà la Fase 3 e influenzerà tutto ciò che verrà d’ora in poi
È da quasi un mese che Avengers: Infinity War è uscito nelle sale e le teorie e le discussioni riguardanti Avengers 4, il prossimo film ancora senza titolo che chiuderà la Fase 3, sembrano non avere fine. Tutto alimentato, inoltre, dalle dichiarazioni sul film di prossima uscita Captain Marvel che, tenendo care le speranze dei fan, dovrebbe chiarire maggiormente la scena dopo i titoli di coda di Infinity War.
Leggi anche: Captain Marvel sarà un film di origine differente dal solito
La situazione che abbiamo lasciato in sospeso vede Heimdall, Loki, Gamora e Visione uccisi per mano di Thanos. A seguito del potere del Guanto dell’Infinito e dello schiocco di dita, invece, si sono disintegrati davanti ai nostri occhi Spider-Man, Doctor Strange, Mantis, Drax, Groot, Star-Lord, Falcon, Bucky Barnes, Black Panther, Scarlet Witch e, nella scena post-credit, Maria Hill e Nick Fury.
Leggi anche: Avengers: Infinity War, un personaggio è inaspettatamente ancora vivo
Cerchiamo ora di ricapitolare le teorie e le ipotesi più accreditate sul futuro degli Avengers e dell’universo per come lo conosciamo attualmente, tutte le illazioni e le congetture formulate dai fan riguardanti Avengers 4. Prenderemo in esame, ovviamente, le più rilevanti e dimostrabili.
TUTTO COME PRIMA
La teoria principale dei fan riguarda la possibilità di un viaggio nel tempo, attuabile dagli eroi rimasti in piedi grazie alle Gemme dell’Infinito. Questa ipotesi è particolarmente gettonata perché vede la possibilità di riportare l’universo post-Thanos al suo stato originario, con il ritorno quindi di tutti i supereroi scomparsi. Anche quelli uccisi da Thanos prima dell’uso delle Gemme.
Leggi anche: Avengers 4: ecco la curiosa teoria su Loki e Hulk
Prove forti sulla resurrezioni di molti personaggi attualmente scomparsi le si riscontrano nei futuri film in programmazione e riguardanti Spider-Man, Black Panther e i Guardiani della Galassia.
Spider-Man: Homecoming 2 era atteso già dai tempi del primo capitolo, considerando il fatto che Tom Holland si lasciò scappare in un’intervista che ci sarebbero stati almeno due film dedicati al personaggio da lui interpretato. Inoltre sono di recente trapelate notizie sul coinvolgimento di Michael Keaton e Jake Gyllenhaal in questo secondo capitolo del ragno diretto da Jon Watts.
Leggi anche: Spider-Man: Homecoming 2, Jake Gyllenhaal in trattative per interpretare uno storico villain
Per quanto riguarda Guardiani della Galassia Vol. 3, James Gunn ha recentemente ufficializzato la fase di scrittura del film che, a quanto pare, dovrebbe mostrare le avventure conclusive del gruppo in questa incarnazione. Difatti, nulla vieta che i Guardiani possano tornare dopo Vol. 3 con personaggi del tutto nuovi.
Leggi anche: Guardiani della Galassia Vol. 3: James Gunn inizia a scrivere il film
Un’ulteriore teoria vuole inoltre che le anime dei morti causati dalle Gemme siano rimaste intrappolate nella Gemma dell’Anima, dinamica che sappiamo essere presente nei fumetti e che potremmo aver visto anche in Infinity War nella breve sequenza finale con Thanos e la piccola Gamora.
Leggi anche: Avengers: Infinity War, Joe Russo spiega il finale e conferma una teoria
La situazione rimarrebbe dubbia per quanto riguarda le morti dei personaggi avvenute prima dello schiocco di dita. Inoltre, di recente, un attore ha pubblicato il suo ultimo saluto al personaggio, confermando che in futuro non apparirà più.
Leggi anche: Avengers: Infinity War – Un attore dà l’ultimo addio al suo personaggio, la morte è definitiva
La teoria dei viaggi nel tempo è sicuramente apprezzabile e vedrebbe aprirsi molti scenari. Ad esempio, non è detto che l’universo venga letteralmente rimesso a posto. Potrebbe bensì accadere che venga creata una nuova linea temporale che permetterebbe anche l’introduzione di nuove dinamiche riguardanti i personaggi che già conosciamo.
A sostegno di questa teorie, inoltre, vi sono le numerose foto che circolano in rete e che vedono, tra le tante, Robert Downey Jr. (un po’ attempato) e Paul Rudd in alcune scenografie del passato. A ciò si aggiunge il recente leak comparso in rete e che avrebbe rivelato informazioni molto sensibili sull’intera trama del film.
Leggi anche: Avengers 4: svelata la trama del film in un leak spoiler?
SECRET INVASION
Una teoria che si è fatta largo da relativamente poco tempo coinvolge gli Skrull e la celebre saga a fumetti Secret Invasion.
A sostegno di questa teoria vi è il posizionamento “strategico” del film su Captain Marvel subito prima di Avengers 4. Nel film dedicato a Carol Danvers, infatti, gli Skrull faranno la loro comparsa ufficiale nel Marvel Cinematic Universe. Inoltre, il film sarà ambientato negli anni ’90, incastrandosi quindi perfettamente con ciò che dovrebbe accadere a seguito della chiamata di Nick Fury al (nuovo) Capitano.
Leggi anche: Captain Marvel: Phil Coulson sarà diverso da come lo conosciamo
Inoltre, è trapelata di recente l’esistenza di una scena che vedrebbe coinvolto Occhio di Falco, grande assente di Infinity War e che tornerà con l’identità di Ronin, e un piccolo gruppo di Skrull.
Leggi anche: Avengers 4: il film getterà le basi per Secret Invasion?
Secondo la teoria, il piano di Thanos sarebbe arrivato a intralciare gli Skrull e che nel frattempo avevano sostituito, grazie ai loro poteri di mutaforma, molti degli eroi che abbiamo visto in Infinity War. Questo significherebbe che alcuni Avengers potrebbero essere ancora vivi e imprigionati da qualche parte, mentre a scomparire sarebbero stati gli Skrull.
Ciò si incastrerebbe nuovamente con l’affermazione dei fratelli Russo che le morti viste nel film non sono reversibili. Inoltre, acquisirebbe ulteriore significato l’affermazione secondo cui il titolo di Avengers 4 potrebbe essere spoiler ai fini di Infinity War.
Leggi anche: Marvel Studios: i progetti per la Fase 4 rivelati da Nate Moore
Purtroppo, per quanto molti elementi siano a favore dell’introduzione della saga di Secret Invasion, molti particolari non permettono il realizzarsi di ciò direttamente in Avengers 4. Innanzitutto, si complicherebbe ulteriormente la situazione, a meno di non confermare che effettivamente solo gli eroi scomparsi sono, guarda caso, degli Skrull e che invece non ce n’è qualcuno ancora in vita.
Inoltre, sul web sono già partite le scommesse su chi possa essere uno Skrull, ma tra i personaggi più papabili vi sono tutti eroi che hanno subito col tempo un’enorme evoluzione personale. Sarebbe difficile crederli degli Skrull.
Leggi anche: Avengers 4: svelato il ruolo di Steve Rogers in un leak spoiler? – Il destino di Captain America
Insomma, quest’ipotesi è sicuramente molto affascinante, ma sarebbe più opportuno pensare che nel prossimo film vedremo solo degli accenni che verranno poi sviluppati meglio in futuro.
AVENGERS FOREVER
Come già accennato, il Marvel Cinematic Universe dovrebbe attenersi alle regole dell’Universo Marvel fumettistico. Questi due universi sono infatti legati saldamente, in quanto fanno parte dello stesso multiverso. L’MCU è conosciuto come Terra-199999, mentre l’universo Marvel canon è ambientato su Terra-616. Queste due Terre, di conseguenza, condividendo il multiverso, condividono le stesse leggi che regolano il tempo e gli universi.
Un’altra nota teoria relativa ad Avengers 4 vuole che i viaggi nel tempo non siano il fulcro del film, bensì riguardassero il reclutamento da parte di Stark e Ant-Man di una nuova squadra di Avengers composta da Captain Marvel (anni ’90), Hulk (2012) e addirittura la Wasp interpretata da Michelle Pfeiffer. In particolare, quest’ultima dovrebbe tornare in Ant-Man and the Wasp e Sebastian Stan (Winter Soldier) ha già confermato la presenza di una scena corale in cui lei sarà presente.
Leggi anche: Avengers 4: Gwyneth Paltrow si lascia scappare uno spoiler
La teoria è senz’altro affascinante e appagherebbe soprattutto i fan dei combattimenti epici e di larga portata. Una direzione che, però, cozzerebbe con la narrazione più riflessiva – perlomeno negli intenti – di Infinity War. Inoltre sarebbe strano che Stark non sfruttasse il viaggio temporale per dare una mano agli eroi del passato. Ed è quasi certamente da escludere che decida di “non toccare niente” per impedire ripercussioni sul futuro, in quanto alcune foto lo vedono in compagnia di Cap con il costume utilizzato in The Avengers e con un Loki incatenato.
IRON MAN E CAPTAIN AMERICA
Si è molto discusso sulle morti viste in Avengers: Infinity War, ma i fan non hanno dimenticato le paure concrete che tutti avevamo prima della distribuzione del film. Personaggi storici come Tony Stark e Steve Rogers sono destinati a cedere il testimone e questo includerebbe anche l’ipotesi di una o più morti.
Leggi anche: Avengers: Infinity War, ecco cosa succede se si telefona a Captain America
Prendendo in esame proprio questi due personaggi, Iron Man sta già facendo da mentore a un nuovo eroe che testimonia la generazione successiva; mentre Captain America ha abbandonato lo scudo da molto tempo, qualcun altro potrebbe essere incaricato o destinato di riceverlo assieme alle responsabilità dell’eroe a cui apparteneva.
Insomma, Robert Downey Jr. e Chris Evans potrebbero essere vicini a lasciare in maniera definitiva la loro carriera di supereroi.
Leggi anche: Marvel Studios: rubata l’armatura di Iron Man del 2008
DOPO AVENGERS 4
Leggi anche: Marvel Studios: in programma nuovi franchise oltre ad Avengers
Le teorie su Avengers 4, come abbiamo visto, sono tante e suggestive. Ma altrettanto fascino ha ciò che ci riserva il futuro. Moltissime sono le dichiarazioni ufficiali sul futuro del Marvel Cinematic Universe e le trattative per l’acquisizione definitiva dei personaggi Mavel/Fox fanno ben sperare i fan di storici di brand come gli X-Men e i Fantastici 4. A ciò si aggiungono le continue dichiarazioni su futuri film che puntano sempre più ad ampliare la concezione dell’MCU. Personaggi come gli Eterni, Adam Warlock e Nova sono ormai dietro l’angolo.
Leggi anche: Marvel Studios: gli sceneggiatori al lavoro sugli Eterni