Durante questo periodo post-Infinity War composto di dichiarazioni e teorie, un particolare personaggio sembra essere stato dimenticato da tutti: quale sarà il ruolo di Ant-Man?
Avengers: Infinity War si è concluso con Thanos che spazza via metà dell’universo con uno schiocco di dita e giusto un pizzico del potere conferitogli dalle Gemme dell’Infinito. Anche se ha pagato un caro prezzo, il Titano Pazzo ha ancora il Guanto dell’Infinito ed essenzialmente è considerabile il dio del Marvel Cinematic Universe. Nel mentre, parte degli Avengers sono morti e l’universo giace in rovina. Thanos sembra imbattibile.
Nonostante ciò, gli Avengers hanno ancora alcuni assi da giocare. Da ricordare la scena dopo i titoli di coda che introduce – almeno il nome – Captain Marvel, il “ritorno” di Hulk e Occhio di Falco (richiesto più per fanatismo che per fiducia verso le sue abilità in confronto a quelle di Thanos).
Leggi anche: Avengers 4: trapelati gli artwork ufficiali del film
Alla lista, tuttavia, potremmo aggiungere Ant-Man. Nonostante il suo prossimo film in arrivo e alcuni scatti rubati dal set che lo vedono protagonista di momenti molto particolari assieme a Tony Stark e Steve Rogers, Scott Lang sembra essere stato dimenticato da tutti.
Il suo potrebbe essere considerato un aiuto di poco conto, ma in realtà il personaggio potrebbe portare alla vista qualcosa di molto interessante. Soprattutto dopo la dipartita di Doctor Strange, Stregone Supremo abilissimo nelle arti mistiche. Ant-Man potrebbe svelare agli eroi più potenti della Terra l’esistenza del Regno Quantico.
Doctor Strange non è stato l’unico a introdurre nel Marvel Cinematic Universe elementi soprannaturali e/o metafisici, Ant-Man è un eroe da tenere d’occhio. Risulta infatti molto sospetta la storyline, ancora confusionaria, che lo vede protagonista da Captain America: Civil War a oggi. Ant-Man è attualmente l’unico eroe che potrebbe permettere agli Avengers di adoperare il Regno Quantico a proprio vantaggio contro la guerra al Titano Pazzo.
Leggi anche: Avengers 4: confermato il titolo di lavorazione
COME UTILIZZARE IL REGNO QUANTICO
Introdotto in Ant-Man, il Regno Quantico è – come spiegato da Hank Pym – “una realtà in cui tutti i concetti di tempo e spazio diventano irrilevanti”. A livello scientifico, al regno si accede soltanto a livello subatomico; a livello mistico, è tutta un’altra storia.
Il Reame Quantico è una dimensione ancora inesplorata. Un obbiettivo dei Marvel Studios successivo ad Avengers 4 potrebbe riguardare il lavoro su altre dimensioni e questa sarebbe un’occasione da non perdere per introdurre alcuni concenti basilari del multiverso.
Janet Van Dyne, moglie di Pym e prima Wasp, è rimasta intrappolata nel Reame Quantico dagli anni ’80. Ant-Man and The Wasp dovrebbe approfondire maggiormente questo regno e addirittura riportare nel nostro mondo Janet (che, come rivelato da Sebastian Stan, farà parte di una sequenza corale in Avengers 4).
Proprio per questi motivi, oltre ad attendere impazientemente Captain Marvel per sapere qualcosa di più su cosa potrebbe accadere in Avengers 4, non dovremmo prendere sotto gamba nemmeno il secondo capitolo dedicato ad Ant-Man (che, a dirla tutta, finora aveva poco mordente rispetto al devastante scenario che ci ha lasciato Thanos).
Leggi anche: Avengers 4: per Chris Hemsworth sarà ancora più scioccante di Infinity War
Una teoria del web vorrebbe inoltre che Captain Marvel fosse attualmente intrappolata nel Regno Quantico, ma a questo punto poco senso avrebbe la scena dopo i titoli di coda che vede protagonista Nick Fury in Avengers: Infinity War.
In Ant-Man and the Wasp, Hank Pym sembra aver perfezionato la sua tecnologia per viaggiare nel Regno Quantico. Questo potrebbe essere uno sviluppo cruciale per il futuro del MCU: la nuova tecnologia Pym potrebbe essere l’ideale per portare gli Avengers nel Regno Quantico.
Thanos attualmente ha il potere del Guanto dell’Infinito, ma non si aspetterebbe mai che gli Avengers possano avere accesso ad altri piani dimensionali. Soprattutto se si considera la tranquillità con cui accoglie la sua vittoria ultima. Pertanto, se un attacco a livello fisico potrebbe essere facilmente previsto e affrontato dal Titano, un utilizzo del Regno Quantico potrebbe coglierlo di sorpresa.
Leggi anche: Avengers 4: Il Collezionista e il Gran Maestro si incontreranno?
ATTENZIONE AD ANT-MAN
Potrebbe essere difficile da immaginare, ma Ant-Man è incredibilmente pericoloso.
La possibilità di accedere al Regno Quantico non include di per sé la vittoria; e di certo le abilità di Giant-Man faranno poco la differenza. Ma Scott Lang è un abile ladro e potrebbe essere l’eroe più adatto – indubbiamente affiancato da personaggi come Rogers e Nat – per entrare in possesso di almeno una Gemma dell’Infinito di Thanos. La svolta sarebbe un fair play che non permetterebbe al Titano Pazzo di prendere la Gemma della Mente di Visione riavvolgendo il tempo con la Gemma del Tempo: perché è “solo” per questo che ha vinto.
Sembra veramente impensabile uno scenario del genere, eppure Infinity War ha ampiamente dimostrato la validità di non-super umani contro le forze militari di Thanos. Per quanto sia criticabile lo scontro tra Nat e Proxima Media Nox, queste situazioni sono possibili per gli sceneggiatori.
Mentre tutti gli altri Avengers possono combattere Thanos a testa alta (vedasi Rogers), Ant-Man è il ragazzo che non ti aspetti, in grado di cogliere di sorpresa il Titano Pazzo con dimensioni e proporzioni che non si aspetta. Gli eroi più potenti della Terra dovrebbero tenere molta considerazione dell’eroe più piccolo della Terra.
Fonte: ScreenRant