I registi di Avengers: Endgame rivelano com’è nata la memorabile battuta finale di Iron Man che ha concluso gli eventi del film e di undici anni di storie
La battuta di Iron Man che ha concluso le vicissitudini legate a Thanos sembrava fosse tra le prime cose pensate durante la realizzazione del film e, invece, è stata tra le ultime: “Io sono Iron Man” non era inizialmente prevista.
Solo in fase di montaggio, durante lo scontro finale in cui Thanos pronuncia per l’ultima volta la frase “Io sono ineluttabile”, i registi si accorti che il personaggio di Tony Stark, celebre per le sue battute fulminanti, non poteva andarsene senza dire qualcosa di memorabile.
Leggi anche: Chris Hemsworth ha veramente rinnovato il contratto con i Marvel Studios?
Tony non diceva nulla in quel momento. Noi eravamo nella sala di montaggio e abbiamo pensato: “Deve dire qualcosa. Questo è un personaggio che ha sempre pronunciato frasi di spirito”. Ma non trovavamo nulla di decente, anche se abbiamo provato milioni di volte. Thanos stava dicendo “Sono ineluttabile” così il nostro montatore Jeff Ford, che ha lavorato con noi in tutti e quattro i film ed è un fantastico narratore, ha detto “Perché non ci limitiamo a chiudere il cerchio facendogli dire ‘io sono Iron Man?’”. E abbiamo subito pensato: “Prendi le telecamere! Dobbiamo girare questa scena subito”.
La memorabile battuta pronunciata da Tony Stark prima del sacrificio è la stessa che aveva già detto alla fine della di Iron Man del 2008, il film da cui è partito tutto.