Avengers: Endgame, inizialmente Iron Man avrebbe dovuto viaggiare con Thor – INTERVISTA

783
Iron Man Thor Avengers: Endgame

La sceneggiatura iniziale di Avengers: Endgame prevedeva un viaggio di Iron Man e Thor in cui Tony avrebbe visitato Asgard e confrontato la scienza con la magia

Avengers: Endgame mette su il più grande tentativo di riunire in un unico film decine di eroi e gli sceneggiatori hanno dovuto calibrare con attenzione come far interagire questi personaggi e questi mondi, come dichiarato anche nel corso di una recente intervista in cui viene narrato del viaggio mai compiuto di Iron Man e Thor ad Asgard.

Leggi anche: Robert Downey Jr. condivide un video girato durante Endgame. Il cast canta “Buon compleanno Iron Man”.

Nel secondo atto di Avengers: Endgame, come sappiamo, la squadra si divide in gruppi nel tentativo di viaggiare per le linee temporali attraverso il Reame Quantico e recuperare le Gemme dell’Infinito in determinati luoghi e momenti nel tempo. Tony Stark giunge nel 2012 per recuperare le gemme dalla Battaglia di New York, durante gli eventi di The Avengers, con l’aiuto di Bruce Banner, Captain America e Ant-Man; mentre Thor viaggia con Rocket nel 2014, ad Asgard, durante gli eventi narrati in Thor: The Dark World. Christopher Markus e Stephen McFeely rivelano dunque come avrebbero voluto che andassero le cose:

Sì, la nostra prima bozza comprendeva una versione in cui Tony e Thor vanno ad Asgard, perché ci piaceva l’idea che Tony andasse, in teoria, a confrontare la scienza con la magia. Avrebbe dovuto combattere contro Heimdall, che poteva ovviamente vederlo anche se Tony indossava una tuta invisibile o qualcosa del genere.

Leggi anche: Avengers: Endgame, Mark Ruffalo ha girato più finali e ne rivela uno con Chris Evans

L’idea sembrava vincente e funzionale. Avere l’opportunità di far interagire i diversi mondi di appartenenza di tutti questi eroi spiana la strada a diverse situazioni. Joe Russo, tuttavia, reputò che questa bozza si allontanasse troppo dal cuore centrale del film, ovvero gli Avengers. Gli sceneggiatori rielaborarono dunque il film e inclusero comunque un breve momento di confronto tra scienza e magia, come possiamo ricordare dal dialogo di Bruce con l’Antico, personaggi dai quali vengono le due spiegazioni chiave per la comprensione dei viaggi del tempo e delle linee temporali all’interno del Marvel Cinematic Univese.

Leggi anche: Marvel Studios: i Fratelli Russo si prendono una pausa; quali i prossimi progetti con supereroi?

In effetti, quasi non volevano riprendere gli eventi di The Avengers ma alla fine decisero di non farlo. Inizialmente eravamo riluttanti a tornare al primo Avengers perché sembrava che stessimo solo assecondando e suonando i più grandi successi. Ti piace quel film? Torniamo subito a quel film! E poi è diventato chiaro che stavamo pensando troppo a quello che sarebbe stato il più divertente.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here