Una nuova teoria su Avengers: Infinity War spiega come lo scontro tra Thanos e Captain America possa essere letto in maniera più profonda: il loro rapporto verrà sviluppato in Avengers: Endgame?
Sul web impazza una nuova teoria dei fan diffusasi da Reddit e che riguarda il rapporto tra Captain America e Thanos intravisto in Avengers: Infinity War.
Come si vede anche nel corso di un trailer del film, Captain America e Thanos hanno un breve contatto durante uno scontro fisico avvenuto in Wakanda, ma secondo questa nuova teoria il loro scontro potrebbe essere ben più importante e profondo di quel che pensiamo. Ovviamente la teoria contiene spoiler.
Thanos non si considera il cattivo della storia. Nella sua mente lui è l’eroe, mentre tutti gli altri sono vittime di un equivoco. Uso la parola equivoco perché, anche se Thanos si vede come un eroe, non pensa che chiunque voglia fermarlo sia necessariamente cattivo. E siccome pensa di essere il buono non uccide per piacere personale, ma principalmente per un senso di dovere. Penso che l’unico motivo per cui abbia ucciso Loki e Heimdall è perché ha constatato che potevano costituire per lui e per il suo piano una minaccia seria. Altrimenti, proprio come il personaggio di Javier Bardem in Non è un paese per vecchi, lascia che sia il fato a decidere la morte di altri, invece di decidere personalmente.
Leggi anche: Spider-Man: Sony spera che l’accordo con i Marvel Studios possa continuare a lungo
Infine, prima di arrivare a Captain America, vorrei puntualizzare che Thanos vede in alcune persone dei segni e dei talenti che gli fanno avere rispetto di loro. Ha detto che gli piace Starlord, conosce e rispetta Tony Stark. Il che ci porta a Cap.
Leggi anche: MCU: nuovamente in Italia le riprese del prossimo misterioso film Marvel
Quando si trova nel Wakanda uccide solo Visione. Tutti gli altri sono a malapena messi fuori gioco. Come è riuscito Captain America a reggere il suo braccio? Beh, perché Thanos stava cercando di non ferirlo. Ha guardato Captain per un minuto perché ha trovato in lui qualcosa di interessante e forse è rimasto anche un po’ sorpreso dalla sua forza e dalla sua incredibile determinazione.
Leggi anche: X-Men, di Bryan Singer: Hugh Jackman rivela che sul set erano vietati i fumetti
Gli sarebbe bastato usare l’altro braccio per battere Captain America, ma Non serviva. Semplicemente non voleva ferire Steve più del necessario e non voleva che Steve stesso si facesse del male mentre cercava di colpirlo (perché sappiamo tutti che Steve avrebbe cercato di fermarlo fino alla sua morte). Se Steve fosse morto dopo lo schiocco di dita, bene. Ma lui non ha cercato di uccidere Steve.
In ogni caso, cosa ne so io? Sono solo uno stronzo su internet.
Avengers: Endgame, la seconda parte del crossover diretto da Anthony e Joe Russo, arriverà nelle sale il 24 aprile 2019.