Il Diario del Vampiro – La Lotta di Lisa Jane Smith. Recensione

494

Il Diario del Vampiro – La Lotta è il secondo romanzo della saga fantasy contemporanea firmata Lisa Jane Smith

Come ho promessi vi presento la secondo recensione della saga Il Diario del Vampiro, ma se volete conoscere l’inizio di tutto andate a leggere Il Diario del Vampiro – Il Risveglio

Sentimenti di amore, di piacere, di comprensione la travolsero, e con gioia incredula si rese conto che erano gli stessi di Stefan.

Abbiamo lasciato Fall’s Church distrutta da avvenimenti senza spiegazioni, come la morte del professor Tunner, Stefan, che viene considerato colpevole di ciò, è scomparso. Elena si è lanciata alla ricerca di chi pensa sia realmente colpevole: DamonDamon ed Elena si incontrano e alla fine la ragazza è costretta a credere all’affascinante fratello Salvatore, neanche lui sa che fine ha fatto l’uomo, o meglio vampiro, che ama. Grazie all’amica sensitiva Bonnie, riescono a rintracciare Stefan e salvarlo, ma un nuovo mistero si abbatte sulla giovane. Il suo diario, il suo preziosissimo diario dove non solo ci sono i suoi sentimenti, ma anche il segreto di Stefan, è sparito. Chi lo ha preso? Che intenzioni ha? E se tutti scoprissero il segreto dei fratelli Salvatore? I problemi non finiscono per la nostra eroine. Un potere oscuro sembra seguirla con l’intento di farle del male. Sarà realmente Damon? Possibile che la sua gelosia, e il desiderio d’averla, sia così intenso e oscuro? Perché anche lei si ritrova nella stessa situazione di Katherine?

Lenta e un po’ monotona, non saprei in che altro modo descrivere questa parte della saga. La storia di per se è pure carina, ma non ci sono grandi colpi di scena ed in un paio di casi addirittura si sa cosa aspettarsi. La parte positiva è che anche il fratello dannato e tenebroso, Damon, inizia a prendere parte al romanzo avendo ruoli sempre più centrali. È solo il secondo capitolo e la saga è piuttosto lunga, quindi spero proprio che riesca a tirar fuori idee nuove e originali.

Ma poi ricordò qualcos’altro, una sensazione chiara e improvvisa: quando aveva guardato il volto di Damon, nel bosco, aveva sentito una tale, una tale eccitazione e affinità con lui.

I personaggi principali sono sempre gli stessi ElenaStefan, i loro pensieri e sentimenti sono ben chiari. In questo capitolo iniziano a delinearsi sempre più anche i sentimenti, i modi e il carattere di un altro perno della storia, Damon.  A gran sorpresa, con i racconti da parte del vampiro, anche una figura che avevamo iniziato a conoscere, prende sempre più spessore e vita: Katherine. La vampira che aveva rubato il cuore ai fratelli Salvatore fa il suo gran ingresso nella trama. I personaggi secondari non sono ancora delineati, ma ciò non da troppo fastidio, anzi sembra una situazione studiata a tavolino per dare più spessore ai tre protagonisti. Anche in questo romanzo la capacità di Lisa Jane Smith, di creare una Fall’s Church con i suoi abitanti, è stata unica e impressionante.

il diario del vampiro

Era inutile negarlo: il suo corpo reagiva a quello di Damon. Sentiva il suo respiro sulle labbra… «Questa volta ti ho fatto un favore.» disse Damon, con grande dolcezza, stringendola ancora tra le braccia. «La prossima volta verrò a riscuotere»

Lo stile, in questo caso, risulta addirittura leggermente scadente. Un difetto che però hanno tutte le saghe, bisogna dire, che se non si legge i capitoli precedenti non si capisce cosa stia succedendo. Lo trovo un difetto, ma per molti può risultare un pregio, rimane il fatto che senza aver letto Il Diario del Vampiro – Il Risveglio non è prossibile comprendere a pieno le dinamiche della storia. In questo caso c’è anche la pecca della prevedibilità, in molte occasioni ci si trova già immaginando cosa succederà e ciò toglie un po’ di gusto alla lettura. Rimane comunque uno stile semplice, ma non è ancora nulla di eccezionale.

Questo secondo capitolo va a perdere. I personaggi sono leggermente più approfonditi, ma la trama e lo stile con cui è scritto lo rendono noioso e monotono. Impossibile però non leggerlo, vista la curiosità che nasce nel lettore per la storia che corre tra i tre protagonisti. Chissà se nel terzo recupererà sia nello stile che nella trama ritornando ad appassionare i lettori come aveva fatto con il primo libro.

Per acquistare la saga completa su Amazon clicca qui 
Per l’e-book del secondo romanzo qui

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here