Il disegnatore di Boruto parla del maestro Kishimoto

2020

Il disegnatore di Boruto, Mikio Ikemoto, storico collaboratore di Kishimoto, è stato intervistato da un sito web francese BFMTV in occasione del lancio del secondo volume del manga.

Come si è svolta la progettazione grafica del personaggio Boruto? Qual è stato l’aspetto più difficile nella creazione di questo personaggio che inevitabilmente soffre, sia nel manga che nella vita reale, il paragone con Naruto?

Quando mi è stato chiesto di realizzare Boruto, il maestro Kishimoto mi ha dato il seguente consiglio: “Devi farlo liberamente, come ti senti, senza cercare di avvicinarti al disegno di Naruto, né cercare di avvicinarti forzatamente. Anche se ci provassi, non sarebbe mai lo stesso (che ha realizzato Kishimoto) e non c’è alcuno senso nell’affidarti la serie al fine di creare una copia.” Da un lato, mi dispiace per i fan di Naruto che non sia Kishimoto-san a disegnare. Ma d’altra parte, dal momento in cui mi è stata affidata la serie, cerco di creare il miglior lavoro possibile restando fedele ai miei sentimenti, e sentendomi responsabile di quello che creo. Per le ragioni che ho appena spiegato, non ho alcuna difficoltà nel creare Boruto . D’altra parte, sono ancora lontano dal raggiungere una qualità grafica che mi soddisfi appieno. Ci sto lavorando sopra in modo di offrire il meglio delle mie capacità.”

Com’è la collaborazione con Masashi Kishimoto? Quali indicazioni ti dà per il disegno e lo scenario? Interviene sulle tavole per aggiungere alcune modifiche?

Kishimoto-san di solito fa un riunione di verifica nella fase degli scenari. Sono quindi abbastanza libero per il nemu (la bozza) e il disegno. Quando la bozza è pronta, Kishimoto-san lo verifica e talvolta mi fa dei commenti su cose che necessitano dei miglioramenti. Ma di regola, mi lascia fare.

Puoi descrivere il tuo metodo di lavoro? Che tipi di strumenti usi?  

Lavoro su carta da IC , su cui creo la bozza con criterium (Mechanical Pencil – generalmente delle matite/mine professionali). Subito dopo inchiostro con una G-pen professionale. Per le illustrazioni colorate, sto usando la carta per acquerelli VIFART del brand Maruman e, infine, sto portando avanti la tradizione di Naruto colorando i disegni con i pennarelli Copic.

Perché hai scelto di iniziare il manga mostrando Boruto adulto prima di svelare la sua storia attraverso dei flashback?

Questa scena di apertura è stata un’idea di Kishimoto-san. Pensavamo di aver bisogno di un inizio diverso dal film, che avessimo bisogno di qualcosa con un impatto maggiore, e siamo arrivati ​​a quella forma. Ma è stato deciso molto rapidamente e non avevo un design per il personaggio adulto, quindi non ho avuto il tempo di maturare l’idea. Quindi, quando questa scena si presenterà in futuro, forse il design sarà leggermente cambiato …

Fonte: BFMTV

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here