La curiosa teoria dei fan collega Doctor Strange 2 a Spider-Man 2 di Sam Raimi: J. Jonah Jameson aveva già incontrato lo Stregone Supremo?
Le informazioni recentemente rilasciate su Doctor Strange 2 lasciano un’incredibile curiosità nei fan, partendo dal titolo ufficiale Doctor Strange in the Multiverse of Madness e arrivando alla presenza di Elizabeth Olsen al fianco di Benedict Cumberbatch.
Il multiverso dei Marvel Studios suscita tuttora moltissime domande, per cui i fan non hanno dei reali limiti da porre alle loro teorie: risulta quindi esagerata ma sensazionale la teoria che vi proponiamo oggi e che prevede un collegamento tra Doctor Strange e la trilogia di Spider-Man diretta da Sam Raimi.
Leggi anche: Spider-Man: un video mostra come realizzare la maschera dei film di Raimi
La trama del film è avvolta ancora dal mistero più assoluto, ma l’affascinante teoria dei fan ipotizza che Doctor Strange possa ritrovarsi all’interno dell’universo narrativo di Sam Raimi in un certo punto della sua avventura. Questa teoria si regge grazie al cameo di J.K. Simmons all’interno di Spider-Man: Far From Home, riprendendo gli iconici panni di J. Jonah Jameson. Inoltre, in Spider-Man 2 vi è un riferimento diretto a Doctor Strange in quanto il direttore del Daily Bugle suggerisce proprio il nome dello Stregone Supremo per la nuova identità da supercattivo del Dottor Octavius, rendendosi poi conto che il nome fosse “già preso”. J. Jonah Jameson avrebbe pertanto già incontrato Doctor Strange, che sembra non essere conosciuto da nessun altro: che queste due coincidenze possano servire ai Marvel Studios per inscenare un breve ma simpatico siparietto?
Se questa teoria dovesse realmente essere confermata, sarebbe doveroso un nuovo accordo tra i Marvel Studios e Sony (detentrice dei diritti della trilogia di Raimi), già in collaborazione grazie ai progetti che hanno permesso lo sviluppo di Spider-Man di Tom Holland. Inoltre, Sony starebbe cercando un modo per far incontrare Tom Holland con il loro Venom, pertanto uno scambio di favori non è da escludere.
Leggi anche: Zack Snyder rivela chi è il suo Spider-Man cinematografico preferito
Al momento, sappiamo che Doctor Strange in the Multiverse of Madness sarà diretto nuovamente da Scott Derrickson, che promette un film “horror” – il più spaventoso dei Marvel Studios – nei limiti del PG-13. L’uscita è prevista per il 7 maggio 2021, subito dopo l’uscita della serie WandaVision che, come promesso da Feige, avrà dei collegamenti particolari con il film (come già testimonia la presenza di Elizabeth Olsen nei panni di Scalet Witch). I fan sono dubbiosi riguardo un legame così stretto tra tv e cinema, ma Paul Bettany e la Olsen sono finora stati molto vaghi riguardo il contenuto della serie, apostrofandola come qualcosa di stupefacente e diverso dal solito.