Terence Hill e Don Matteo approdano su tutti i dispositivi iOS e Android, la serie monopolizzerà i nostri smartphone oltre che le nostre tv
Avengers, X-Force, Justice League… Questi sono solo alcuni dei supereroi di cui vi parliamo ogni giorno. Ora è giunto il momento di parlare di un supereroe tutto italiano, del Batman di Gubbio trasferitosi a Spoleto perché nella precedente città erano morti tutti: Don Matteo.
Leggi anche: Deadpool: fermati dalla polizia di Lugano due cosplayer
Il titolo di cui vi parliamo è da qualche giorno disponibile per dispositivi iOS e Android e ci mette nei panni del superparroco in bicicletta nell’intento di raggiungere il luogo del delitto prima dei carabinieri. Per farlo dovrà superare tanti ostacoli e raccogliere le clessidre che gli daranno ulteriore tempo affinché il caso non venga risolto da chi di dovere.
Leggi anche: Michael Keaton termina il discorso ai laureandi con due parole, il finale è da Oscar
Caratteristiche principali:
- Un divertente gioco d’azione
- Facile da giocare
- Gameplay entusiasmante
- Una sfida contro il tempo
- Divertentissimi effetti sonori
- Adatto a grandi e piccini
Leggi anche: Cosplayer di Thanos arrestato dalla polizia di Toronto
Il protagonista, don Matteo Bondini, è il parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Gubbio, poi trasferito a quella di sant’Eufemia a Spoleto dalla nona stagione. Grazie all’amicizia e alla collaborazione con il maresciallo dei Carabinieri Nino Cecchini, riesce a intrufolarsi nei casi legali e criminali ed a risolverli grazie ad un indizio decisivo, che arriva molto spesso per intuizione innata e per la sua ampia conoscenza dell’animo umano. Don Matteo è gentile e disponibile verso tutti e mostra una straordinaria capacità amorevole verso le persone coinvolte nel caso, anche nei confronti degli assassini. Le sue intrusioni non sono, però, molto gradite ai capitani che si susseguono nella locale caserma dei Carabinieri, Flavio Anceschi, Giulio Tommasi e Anna Olivieri: questi cercano di tenerlo lontano dalle indagini, ma alla fine riconoscono sempre la bravura del sacerdote.