La famiglia di Freezer ha visto molte aggiunte canoniche e non-canoniche nel corso degli anni, ma non vi sareste mai immaginata che fosse così larga? Ebbene si, Freezer ha un figlio!
Il primo sentore del figlio di Freezer è arrivato in Occidente quando Dragon Ball Z Budokai 2 è stato distribuito per console per videogiochi, e i fan si sono resi conto che la versione giapponese del gioco è arrivata con una skin extra per Freezer, un personaggio tozzo, marrone con una testa sagomata come una csatagna.
Questo personaggio era in realtà il figlio di Freezer, Kuriza.
Unlike the alternate Coola costume for Freeza (and the extra V-Jump branded tournament stage), the alternate Kuriza costume for Freeza is NOT exclusive to “Dragon Ball Z 2 V”; it’s available in the original, base “Dragon Ball Z 2” game. pic.twitter.com/qUMMu93jbo
— Kanzenshuu (@kanzenshuu) 3 gennaio 2018
Freeza’s son, Kuriza (whose name is a visually-obvious pun on “kuri” or “chestnut”, the same as in “Kuririn”) first appeared in “Neko Majin Z 2” in 2003! – https://t.co/eui3Lid1tH pic.twitter.com/ukTdiRYLdg
— Kanzenshuu (@kanzenshuu) 3 gennaio 2018
Il nome di Kuriza è un gioco di parole basato su “kuri” che si traduce come “castagna” ed è uno scherzo basato sulla forma della sua testa che ricorda una castagna. È ovviamente molto più basso di Freezer e assomiglia leggermente al resto della famiglia di Freezer (Freezer, Cooler, King Cold e Chill).
Kuriza ha ufficialmente fatto il suo debutto come parte del manga parodia di Dragon Ball: Neko Majin.
Neko Majin era un manga parodia che Toriyama stesso pubblicò poco dopo la fine di Dragon Ball e divenne successivamente anche parodia della serie Dragon Ball Z con il passare del tempo. Con la sua origine da manga parodia, la personalità di Kuriza differiva notevolmente da quella di suo padre.
Non era necessariamente malvagio, non gli è stata data la possibilità di mostrare le sue abilità. Una delle gag in cui è apparso lo faceva reagire al fatto che era così basso. Sebbene sia più comico di suo padre, la sua vanità è altrettanto forte.
Fonte: CB