Dragon Ball Super: Capitolo 30 – Analisi

481

Dragon Ball Super: analisi del capitolo 30 del manga.

Ad essere sinceri, non c’è molto da dire sul capitolo, analizzerò solo i punti che meritano un po’ d’attenzione.

Nota dolente
Anche nel manga hanno buttato quell’informazione inutile ed insensata dei 28 pianeti abitati in tutto l’universo. Perché? Per Zeno, questa cosa non ha senso. C’erano mille altri modi per giustificare il fatto che tutti i componenti del team provenissero dalla Terra (uno su tutti, la necessità di affiatamento in una battle royale). Se ci ripenso mi sale forte l’eliminazione degli universi.

I Pride Troopers
La squadra di difesa dell’universo 11 viene introdotta in maniera molto più interessante. Se nel manga si è rivelata un’accozzaglia deludente di personaggi destinati ad essere eliminati quasi tutti in un episodio, nel manga abbiamo un’informazione in più. I Pride Troopers sono un insieme di persone che inizialmente perseguivano ideali di giustizia diversi, per poi associarsi in un’unico gruppo per fini comuni. Questa nuova sfumatura potrebbe essere sfruttata per analizzare vari aspetti della giustizia, ma tanto siamo in Dragon Ball e non succederà mai.

L’umo chiamato Jiren
Arriviamo al pezzo grosso del capitolo (e della saga): Jiren. Tenetevi forte, perché abbiamo finalmente raggiunto un traguardo. Signore e signori, nel manga, JIREN È CARATTERIZZATO. E PARLA PURE ABBASTANZA. Da non credere.
Scherzi a parte, la caratterizzazione di Jiren (manga) sembra molto quella di Toppo (anime). Tuttavia, se il carattere di Toppo (anime) sembrava messo lì un po’ a caso, Jiren (manga) ci viene presentato in maniera diversa. Jiren è colui che ha votato la sua vita alla giustizia, tant’è che inizialmente si rifiuta persino di partecipare al torneo per non eliminare altri universi. A causa della pressione di Belmod, grazie alla possibilità di ottenere le Super Sfere del Drago, infine accetta. E qui inizio a pensare ad una possibile conclusione del torneo. Se Jiren vincesse ed usasse le sfere per riportare in vita gli universi? Metto le mani avanti: una conclusione del genere non mi piacerebbe. Non ha senso che gli universi vengano ripristinati, essendo lo scopo del torneo quello di cancellare universi deboli su cui Zeno non ha più voglia di vegliare. Ma se proprio dovrà andare a finire in questo modo, preferirei che fosse Jiren ad esaudire il desiderio, piuttosto che Goku. Sarebbe un finale comunque banale, ma che si discosterebbe da questa teoria orribile secondo cui sarà per l’ennesima volta Goku a salvare tutti.

-ant (da La Locanda di Zio Aristofano)

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here