Dragon Ball Super – Commento Episodi 109 e 110

707
Goku e Jiren
Goku e Jiren

*musica solenne*

Finalmente il momento è giunto. Gli episodi più attesi di tutto Dragon Ball Super sono arrivati. E non hanno deluso le nostre aspettative.
Dato che gli episodi sono usciti insieme, il commento li tratterà come se fossero un unico episodio.

Potremmo iniziare a parlare di Super Ribrianne e del suo desiderio di diventare una dea della distruzione, ma siccome ci sono cose più importanti evitiamo. Tanto ci pensa Vegeta a togliere via ‘sta palla.
Arriviamo dunque allo scontro più atteso di sempre: Goku vs Jiren. Come sempre Goku inizia a combattere gradualmente, dicono per testare l’avversario, ma in realtà lo fa per mostrare quanto sono fighe le sue trasformazioni (anche se non so per quale strano motivo abbiano saltato il ssj3). Come potevamo immaginare, il Saiyan non riesce a tener testa al “mortale che potrebbe sconfiggere un dio della distruzione”. L’ultima carta da giocare è la sfera Genkidama.

Mettiamo un attimo da parte la questione per parlare del modo di agire dell’Universo 11. Per una volta il fatto che Toppo e Dyspo non intervengano è stato giustificato nel modo corretto: lo scopo di Belmod (non so quale sia la traduzione corretta) è quello di mostrare a tutti la schiacciante potenza del suo guerriero migliore, in modo da scoraggiare gli altri universi. Il ragionamento fila.

Torniamo alla Genkidama. Tutti accettano di dare energia a Goku (ma hanno fatto veramente bene? Come fanno a combattere senza energia? Ai posteri l’ardua sentenza). L’unico a rifiutarsi è Vegeta. Orgoglio? Può essere. Ma se vediamo l’altra faccia della medaglia è l’unico ad aver capito che se tutti fossero stati sfiniti, nessuno avrebbe potuto coprire le spalle a Goku, ed infatti è proprio lui ad attaccare Ribrianne.
Goku lancia la sfera al massimo del suo potenziale, Jiren la respinge.

[Inizio episodio 110]

A questo punto succede qualcosa di bellissimo ed inizialmente poco chiaro, l’evento più atteso di tutta la serie: Goku si trasforma. Finalmente viene introdotta la prima trasformazione inedita (i God erano stati introdotti nei film). Il momento in sé è stupendo, mi ha ricordato molto la prima trasformazione in quel di Namecc.
Dalle parole di Whis, Goku assorbe la sfera nel momento in cui è privo di energie, ma non è questo il punto focale della trasformazione. Il conflitto fra il potere sprigionato dalla sfera e quello di Goku per resistere all’esplosione avrebbe rotto una barriera in lui, facendogli sbloccare un potenziale sopito. Cos’è questo potenziale? Ancora non è dato saperlo. Spero tanto sia qualcosa legato alla natura Saiyan. L’avevo già ipotizzato tempo fa, ma le urla di Goku con doppia voce (la sua e quella cupa da scimmione) mi inducono ancora di più a pensarlo.

Anche lo stile di combattimento del nuovo stadio è particolare. Si tratta dell’Ultra Istintivo, arte a cui si fa riferimento solo di striscio nell’anime, mentre nel manga viene spiegata perfettamente (sì, il manga si riconferma migliore rispetto all’anime). Consiste nello sviluppare una capacità che permette di azzerare i tempi che intercorrono fra l’impulso inviato dal cervello e la risposta del corpo, permettendo ad ogni parte del corpo di agire di sua volontà. Da buon #massimoesperto di Dragon Ball Super, già un mese fa avevo ipotizzato che la nuova trasformazione si basasse su questo stile.

L’episodio si conclude con lo sguardo omicida di Frieza che sta per approfittare della stanchezza di Goku per colpirlo… No scherzo, gli darà energia come il Saiyan ha fatto con lui su Namecc.

Passiamo al lato tecnico. L’episodio è animato bene, pur non essendo ai livelli di quello di Vegeth o di quello del ritorno (l’ultimo) di Frieza. I momenti di tensione sono costruiti perfettamente. Ma tutto questo si può riassumere ricordando che si sente l’opening in sottofondo. E quando si sente l’opening in sottofondo significa che le cose sono fatte bene.

Come sempre, fatemi sapere la vostra nei commenti 🙂

-ant (da La Locanda di Zio Aristofano)

 

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here