Nonostante sia di transizione, lo reputo comunque un ottimo episodio, sotto tutti i punti di vista.
Inizia per Goku e Gohan il reclutamento dei membri del Team 7. Prima tappa: Crilin e C-18. L’ingresso di Crilin in squadra sarebbe stato un po’ troppo azzardato, se non fosse stato per la scorsa saga filler (precisamente con gli episodi 75 e 76). Grazie all’allenamento affrontato con Goku, in Crilin si è risvegliata quella fiducia in sé stesso e quell’affinità per il combattimento (mancanti nel combattimento contro gli scagnozzi di Frieza) che l’hanno spinto a riprendere gli allenamenti.
Se la preparazione di Crilin è avvenuta grazie alla saga precedente, quella di Goku e Gohan avviene proprio durante quest’episodio.
La prima parte si concentra sul combattimento Crilin-Gohan, voluto da quest’ultimo per accertarsi delle capacità del compagno pelato. Ci viene quindi presentato il nuovo attacco speciale di Crilin: il Colpo del Sole x100. Mi aspettavo qualcosa di diverso, ma ripensandoci è in linea con il personaggio e sarà molto utile dal punto di vista tattico durante la Battle Royale. Proprio grazie alla sua astuzia e esperienza nel combattimento, Crilin fa cadere Gohan dal “ring”. In questo modo ci viene ricordato che non sarà il più forte a vincere, ma la squadra con la migliore preparazione, in particolare sul punto di vista tattico. E in questo Crilin è un membro fondamentale, alla faccia di tutti quelli che se lo schifavano! Infatti, proprio grazie a questa dimostrazione, Gohan (che sembra sempre più avere il ruolo di stratega del gruppo) comprende la necessità di preparare una tattica.
Seconda parte, questa volta tocca a Goku. L’incontro avviene sul tetto del palazzo di Satan, sotto una suggestiva ed epica pioggia, che fa da cornice all’ennesimo incontro dei due amici di vecchia data. Goku sottovaluta Crilin, che con una combinazione magistrale di Kienzan mette in difficoltà l’avversario. Il Saiyan comprende l’errore commesso e decide di dare il massimo, trasformandosi in Super Saiyan Blue. I due si affrontano in uno scontro di Kamehameha animato divinamente, ma C-18 interviene in soccorso del marito, affiancandosi a lui nella battaglia. A questo punto Goku comprende veramente l’importanza della collaborazione nel torneo, ponendo fine all’incontro.
Se dovessi dare delle pagelle, Crilin meriterebbe un 10 pieno: non lo vedevo così sicuro di sé e delle proprie capacità da troppo tempo ormai. Il Terrestre ha dimostrato uno stile di combattimento eccezionale, riuscendo a gestire al meglio le combo con Kienzan di varie dimensioni. Il Taiyoken x100, unito ad un’ormai consolidata abilità di mascherare l’aura, rende Crilin un avversario difficile da inquadrare, anche grazie all’agilità garantita dalle sue dimensioni contenute. Contando poi che il suo stile di combattimento si adatta perfettamente a quello della maggior parte dei membri della squadra, dovrebbe essere ormai chiaro a tutti che Crilin sarà un tassello fondamentale nella gestione della squadra durante la battaglia.
Dal punto di vista tecnico, l’episodio è disegnato e animato perfettamente. In particolar modo ho apprezzato il combattimento tra Goku e Crilin nella fase dei Kienzan, molto dinamico e piacevole alla vista, anche se credo che il picco dell’animazione sia stato raggiunto durante lo scontro fra Kamehameha.
Episodio più che positivo. Voi che ne pensate?
Io vi do appuntamento, come al solito, alla prossima settimana.
Prossima tappa: reclutare C-17!
-ant (da La Locanda di Zio Aristofano)