Dragon Ball Super: Commento Episodio 98

163


Episodio 98, secondo dall’inizio del Torneo del Potere.
Sinceramente non mi sta piacendo. Non se ogni cinque secondi i combattimenti vengono interrotti dai commenti dei vari spettatori, commenti fastidiosi e invadenti, funzionali unicamente ad allungare il brodo e coprire la durata dell’episodio.
Episodio che in sé ha comunque avuto poco senso. Dedicato quasi totalmente all’universo 9, vengono mostrati i vari guerrieri collaborare fra loro, creando combinazioni non bruttissime, ma che non reggono. Lo scopo di questi episodi dovrebbe essere quello di far dire “Wow, che figata il Torneo del Potere”, ma in realtà così non è. Per riempire l’episodio hanno tirato un combattimento finito prima di nascere, dato che sono bastati cinque secondi per chiudere tutto.
Chiudere con una Final Kamehameha che quasi quasi mi porta a dimenticare tutto il combattimento precedente ðŸ˜

Unico elemento davvero interessante è l’eliminazione dell’universo, che scopriamo avvenire in diretta, senza aspettare la fine del Torneo. In teoria crollano in questo modo le ipotesi che vedevano Goku, vincitore, chiedere come desiderio la salvezza degli universi perdenti. Vedere Zeno che con disinvoltura (quasi fosse un gioco) elimina un intero universo ci riporta in mente quella componente tragica che sta alla base della saga e che purtroppo viene spesso messa da parte a causa della cattiva gestione degli eventi.
È da sottolineare inoltre l’espressione dell’angelo dell’universo 9. Interessante notare come gli Angeli, ancor più degli dei della distruzione, non provino gioia o dolore in ciò che fanno. È il loro scopo e il distacco che anche Whis mostrò nei confronti di Bills quanto questi temeva per la propria scomparsa ce lo conferma.

-ant (da La Locanda di Zio Aristofano)

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here