Dragon Ball Super: Le 7 cose che vorremmo vedere nella prossima serie

2030

Abbiamo creato un elenco di cose che vorremmo vedere quando Dragon Ball tornerà in TV con una nuova serie.

Dragon Ball Super ha concluso la sua corsa con un grande episodio che ha visto Goku, Freezer e C-17 unirsi nel loro ultimo scontro con Jiren, portando così l’Universo 7 alla vittoria. Il desiderio di C-17 con le Super Sfere del Drago ha ristabilito lo status del Multiverso di Dragon Ball come era prima del Torneo del Potere, tuttavia mettendo in moto anche alcuni nuovi sviluppi.

Basandoci su ciò che abbiamo visto nell’epilogo finale di Dragon Ball Super, prendendo in esame le discussioni dei fan, abbiamo stilato un elenco di cose che vorremmo vedere quando (e se) Dragon Ball tornerà in TV con una nuova serie.

1 – Il tag-team tra Goku e Jiren

La battaglia tra Goku e Jiren è stata una bella novità, dal loro primo scontro i fan si sono appassionati al Pride Trooper. Alla fine del Torneo del Potere, Goku e Jiren hanno gettato le basi per il rispetto e l’ammirazione per le reciproche abilità.

Presumendo che ci sia una sorta di salto temporale tra la fine di Dragon Ball Super e l’inizio della prossima serie, sarebbe fantastico vedere la storia partire con Goku e Jiren che si allenano regolarmente tra loro, e constatare che hanno raggiunto nuovi livelli di potere proprio grazie alla loro interazione.

2 – La fusione di Freezer

Freezer ha mostrato una insolita nobiltà alla fine del Torneo del Potere, sacrificandosi per assicurarsi la vittoria dell’Universo 7. Come ricompensa, Whis lo ha riportato in vita, e Freezer ha subito ripreso il controllo delle sue forze, deciso a tornare ai suoi modi cattivi.

Ora che Freezer ha potuto osservare i migliori poteri di combattimento di quasi tutti gli universi, ha un nuovo standard di potere da raggiungere, per poter conquistare tutti gli universi. Un dei modi più semplici per Freezer per ottenere un potenziamento serio e immediato sarebbe attraverso una fusione permanente – e poiché ora sa di avere controparti come Frost in altri universi, un’unione con quegli esseri diventerebbe un serio upgrade. Il videogame Dragon Ball FighterZ si porta avanti mostrando il problema che Freeza ha quando è costretto a condividere il suo corpo con un’altra anima. Se vuole ottenere il potere di “Fused Freeza” quindi dovrebbe cercare di superare questo limite.

3 – Vegeta commandante

Vegeta è diventato un vero eroe durante il Torneo del Potere, abbracciando pienamente la consapevolezza di combattere per il bene degli altri. Vegeta non soffriva solo per la sua famiglia, o la gente dell’Universo 7, era preoccupato per il suo giovane protetto Cabba, e il resto dei Sayan dell’Universo 6.

Ora che Cabba, Kale, Caulifla e il pianeta Sadala dell’Universo 6 sono risorti, sarebbe bello vedere Vegeta tornare nella prossima serie di Dragon Ball come qualcosa di più grande di un guerriero solitario preoccupato della propria potenza: sarebbe bello vederlo diventare leader, addestrando e comandando i Saiyan dell’Universo 6 come una forza multi-universale da non sottovalutare.

4 – L’ascesa della prossima generazione

Abbiamo già analizzato il motivo per cui il franchise di Dragon Ball ha bisogno di passare il testimone di protagonista da Goku ad altri personaggi. Sarebbe bello se la prossima generazione dei Guerrieri-Z, vale a dire, Gohan, Goten, Trunks e gli altri ragazzi Saiyan raccogliessero il testimone, avendo un ruolo in primo piano nella serie. Un bel pezzo di Dragon Ball Z è stato dedicato nel seguire il passaggio di Gohan da ragazzino spaventato, alla più potente speranza che il mondo avesse. In Dragon Ball Super, questa storia di crescita si è praticamente persa del tutto. Va bene, dato che Super era incentrato sul su altro, ma il prossimo anime di Dragon Ball ha bisogno di tornare a far riemergere alcune radici della serie Z.

5 – Più combattenti femminili

Il fandom dei supereroi / giochi / anime ha richiesto più influenza femminile per anni e Dragon Ball è stato un pò lento ad adattarsi ai nuovi gusti in continua evoluzione. Il gioco Dragon Ball FighterZ è stato criticato per aver offerto solo due personaggi femminili nella sua prima release (C-18 e nuovo personaggio C-21) – ma come molti fan sottolineano, non c’è esattamente un enorme elenco di combattenti donne nel canone della serie.

La prossima serie di Dragon Ball ha bisogno di espandere le fila di combattenti femminili con alcuni nuovi personaggi; ha bisogno di spingere in avanti personaggi affermati come il C-18 e Kefla; e forse anche prendere personaggi non canonici come il C-21 e portarli pienamente nella storia. Dopo aver visto molti eroi uomini in oltre 30 anni di franchise, alcuni eroi femminili forti (e, meglio ancora, dei cattivi carismatici donne) sarebbe stato un cambiamento davvero gradito.

6 – Nuova saga degli Android

Grazie alla combinazione tra l’arco del Torneo del Potere in Dragon Ball Super e una storia all’interno di Dragon Ball FighterZ, gli androidi sono tornati di moda! C-17 è diventata una vera rockstar dopo aver vinto il Torneo del Potere, e C-18 ha sicuramente avuto il suo momento nel torneo, e conduce la sua storia personale in FighterZ. Nel frattempo, C-16 brilla anche in FigtherZ, e il cattivo del gioco, C-21 è diventato rapidamente un personaggio molto apprezzato, nonostante non sia un personaggio canonico.

Con gli androidi di nuovo popolari, e essendo Cell uno dei pochi cattivi di Dragon Ball Z a non fare mai ritorno, la prossima serie di Dragon Ball è quasi obbligata a consegnare una nuova Saga agli Android che potrebbe portare a qualcosa come una nuova Saga di Cell, rivista con la scala di potenza di Dragon Ball Super.

7 – I diavoli

La principale caratteristica distintiva in Dragon Ball Super è stata la sua esplorazione di come Goku e i Guerrieri-Z si inseriscono in un più ampio multiverso di combattenti e figure divine. Dagli inizi della serie, “La Battaglia degli Dei”, al cattivo divino della “Saga di Trunks del futuro”, ai due Tornei tenuti dai Zeno, Gran Sacerdote e altre figure divine, abbiamo visto così tanti lati della gerarchia cosmica, tranne uno: I Diavoli.

I diavoli esistono sicuramente nella tradizione di Dragon Ball, ma principalmente nel franchising dei videogiochi (Dragon Ball Heroes, Dragon Ball Fusions) o nella serie animata originale di Dragon Ball. Tuttavia, non abbiamo mai visto un diavolo innalzarsi a un tale potere da diventare una minaccia per tutti gli universi, o per i suoi custodi (Zeno, Kaioshin e Angeli). Con Whis che ha concluso unilateralmente il tempo di Freezer all’inferno, c’è già il motivo per cui un potente diavolo potrebbe venire a chiedere il dovuto. Non sarebbe ironico se Freezer dovesse chiedere aiuto a Goku e Co. per sfuggire alla vendetta del diavolo!

Questo è ciò che ci auguriamo di vedere nella prossima serie di Dragon Ball: quali sono i vostri? Fateci sapere nei commenti qui sotto!

Fonte: CB

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here