Recensioni, analisi e commenti sull’anime “Drifters”
Titolo: Drifters
Genere: Guerra, Storico, Fantasy, Azione
Episodi: 12
Durata: 20 minuti
Per darvi un giudizio più accurato di “Drifters” vi proporrò le classiche 5 categorie: Trama – Story Line – Caratterizzazione Personaggi – Combattimenti – Giudizio Personale.
“Drifters” – La Trama
1600, battaglia di Sekigahara. Nel conflitto armato emerge la forza del samurai Shimazu Toyohisa il quale, nonostante riesca a ferire mortalmente il proprio rivale, rimane anch’esso gravemente ferito. Mentre si allontana dal campo di battaglia, il samurai si ritrova in un lungo corridoio pieno di porte, dove al centro risiede una scrivania con un uomo che legge il giornale, simile ad un qualunque impiegato dei nostri giorni; quest’ultimo spedisce Toyohisa in una delle porte, che conduce in un mondo popolato da elfi, gnomi, draghi e altre razze fantastiche. Oltre a lui si scopre che altri due personaggi, Oda Nobunaga e Nasu no Yoichi, nonostante vissuti in epoche diverse, si trovano contemporaneamente in quello stesso mondo. La loro presenza è dovuta per combattere in una guerra che dura da molto tempo, nella quale loro dovranno schierarsi nella fazione dei “Drifters”.
La trama è molto interessante. In un certo senso ricorda quella molto più famosa della saga di “Fate”: personaggi storici che ritornano per combattere. La novità però sta nel lasciare totale libertà ai suddetti personaggi: non sono vincolati a contratti e non devono seguire le regole altrui. Combattono perché sono guerrieri e perché vivono per questo. Nel complesso direi un’ottima idea che però, come vedremo, ha molti difetti.
Voto complessivo 7,5/10
“Drifters” – Story Line
Il bello di questi anime è proprio la story line. Personalmente il vedere quali personaggi storici compariranno, quale sarà il loro ruolo, come verranno descritti è una cosa che mi entusiasma. Sempre prendendo come riferimento “Fate”, abbiamo solamente 7 personaggi storici, qui solo nelle prime 5 puntate se ne contano almeno il doppio, senza essere buttati a caso nella mischia.
Ovviamente essendo comunque un’anime sulla guerra non mancano le battaglie: tutte molto spettacolari, in alcuni tratti si tange lo splatter, senza però sfociare nella violenza immotivata o superflua.
Voto Complessivo 8,5/10
“Drifters” – Combattimenti
Come vi accennavo poco fa, è un anime di guerra.
I combattimenti sono il pane di questo anime, sia come battaglia (ovvero tra “eserciti”) che come uno vs uno. Tutti questi scontri sono davvero stupendi. In alcuni casi sfociamo nel vero e proprio Fantasy, con armi particolari (ma comunque originali) e poteri sovrannaturali. Conflitti mai scontati, sempre entusiasmanti e coinvolgenti. La presenza di alcuni personaggi permetterà di buttarci anche nella guerra e nei conflitti strategici, proponendo quindi tutte le tipologie di battaglie possibili.
Insomma. Scontri per tutti!!!
Voto complessivo 8/10
“Drifters” – Caratterizzazione personaggi
Purtroppo questa categoria viene penalizzata dal fatto che di questo anime è uscita una sola stagione. Gli autori ci hanno solo dato lo spunto per capire al meglio i sentimenti, gli atteggiamenti e le idee degli svariati personaggi che ci offre la serie. Nelle dodici puntate pubblicate, solo di Shimazu e Nobunaga. Tutti gli altri personaggi sono abbastanza lasciati a se stessi.
Voto Complessivo 4/10
“Drifters” – Giudizio Personale
Nel complesso l’anime mi è piaciuto, infatti aspetto con ansia l’uscita della seconda stagione. La storia è godibilissima, come serie si finisce abbastanza presto perché sei tentato a vederti una puntata dopo l’altra. Il bello di questa serie sono gli intermezzi comici, tra l’altro condotti da alcuni personaggi storici che non ti aspetteresti. Mi raccomando. Fate molta attenzione ad un colpo di scena nel bel mezzo della storia riguardo la nascita del paese. DA RIMANERCI A BOCCA APERTA!!!
Voto Complessivo 7/10
VOTO FINALE 7/10
A chi lo consiglio?
Agli amanti degli anime di guerra e storici, nonostante sia un anime universale
A chi non lo consiglio?
Agli appassionati del genere psicologico
Vi è piaciuto come anime? Già lo conoscevate? Fateci sapere la vostra!