Tutto ciò che devi sapere su Emma, protagonista di The Promised Neverland, manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu
Emma (エマ, Ema) è la protagonista principale di The Promised Neverland e un ex orfana del Grace Field House, dal quale è fuggita.
Introduzione al personaggio
Emma è nata nel 2034 ed è stata mandata al Grace Field House un anno dopo, dove è cresciuta con altri bambini e con Mamma Isabella. Lì stringe amicizia soprattutto con Norman e Ray.
Aspetto
Emma è una bambina di 11 anni, mediamente alta. Ha i capelli corti e arancioni, mentre i suoi occhi sono verdi. Così come gli altri bambini dell’orfanotrofio, veste un’uniforma standard, ovvero una camicia, una gonna e delle scarpe marroni. Sul collo ha tatuato il numero d’identificazione 63194. Quando è fuggita dal Grace Field House ha perso l’orecchio e di conseguenza ha cominciato ad indossare una benda per coprire la ferita e prevenire infezioni. Con la fuga, cambia anche i propri abiti e inizia a vestire pantaloni neri e lunghi, una camicia nera ed una felpa bianca.
Personalità
Ama tantissimo gli altri bambini e con loro si comporta come una sorella maggiore. Emma è dolce, eroica, affettuosa anche se un po’ strana. E’ pronta a rischiare la propria vita per la salvezza del gruppo. E’ lei con Norman e Ray a progettare il piano di fuga dal Grace Field House.
Abilità
Agilità
Emma ha grandi abilità fisica e dei fantastici riflessi. Difficilmente viene catturata ed è molto brava nei giochi in cui occorre nascondersi e ricercare. Le sue abilità fisiche sono le migliori dell’orfanotrofio, è superiore anche a Norman, che però riesce a catturarla grazie alle sue qualità strategiche.
Precisione
Quando Emma e Ray devono armarsi per partire alla ricerca di Mr. Minerva, la ragazza sceglie un arco, dimostrando successivamente in uno scontro con i demoni, di saperlo utilizzare molto bene e di essere molto precisa.
Intelligenza
Nonostante non sia così brillante come Norman e Ray, è capace di competere con loro a livello intellettuale. Emma è infatti considerata una dei tre geni del Grace Field e riceve il massimo dei voti in ogni test.
Emma possiede un’incredibilità capacità di apprendimento, che le permette di essere sempre tra i primi tre. E’ bravissima a memorizzare, come accade quando dice che sarebbe stato semplice ricordare 10 tipi di formazioni diverse. E’ in grado anche di utilizzare il codice Morse. Ha una grande capacità di manipolare le sue espressioni e i suoi sentimenti, tanto da riuscire ad ingannare Mamma Isabella quando controlla i suoi battiti.
Adattabilità
E’ in grado di apprendere tecniche altrui in un lasso di tempo brevissimo. Ciò lo si nota quando inseguendo l’uomo senza nome riesce a replicare la sua capacità di muoversi senza riprodurre alcun suono, così da evitare che i demoni li trovino.
Resistenza
Emma ha dimostrato più volte di avere un’incredibile resistenza. Lei, così come lo stesso Ray, riesce ad inseguire l’uomo senza nome per ore, senza rallentare o perdere le sue tracce.
Curiosità
- L’autore ha sempre pensato che il protagonista di The Promised Neverland sarebbe dovuta essere una donna
- Emma sarebbe stata preparata da Isabella a diventare una Mamma, poiché ne possiede tutti i requisiti
- Emma si è classificata in un sondaggio per i migliori personaggi di The Promised Neverland05
Leggi il manga di The Promised Neverland: clicca qui e acquistalo su Amazon
The Promised Neverland, manga shonen edito da Shueisha e scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu, viene pubblicato settimanalmente dalla rivista Weekly Shonen Jump dal primo agosto del 2016. In Italia è edito dalla J-Pop, che ne ha annunciato l’acquisizione dei diritti in occasione del Lucca Comics il primo novembre del 2017. Il primo volume in italiano è stato pubblicato il 31 gennaio del 2018. La trama vede come protagonisti tre undicenni, Emma, Norman e Ray, che vivono in un orfanotrofio isolato dal mondo. Qui la vita scorre tranquilla, soprattutto grazie ad una figura materna che riesce a prendersi cura dei bambini con amore e affetto. Il tutto viene però sconvolto, quando casualmente i protagonisti vengono a conoscenza degli oscuri segreti che si celano dietro il luogo in cui sono cresciuti.