Flashpoint: 6 modi in cui il film migliorerà il DC Extended Universe

263
Flashpoint

Scopriamo il film Flashpoint attraverso 10 punti che potranno cambiare o migliorare il DC Extended Universe

Aquaman è il prossimo film del DC Extended Universe, ma gli occhi sono già puntati su Flashpoint, il film dedicato al personaggio di Flash presentato in Justice League.

Molte cose sono cambiate durante il processo di lavorazione al film, compreso l’approccio con il pubblico che ha subito notevoli cambiamenti dopo la sua presentazione ufficiale nell’universo. Recentemente, tuttavia, è stato comunicato che il film non avrà questo titolo.

Si sono susseguiti registi interessati al progetto e il precedente titolo Flashpoint, che si rifà al famoso rilancio legato al New 52, permette ai fan di cimentarsi in qualche illazione.

Dopo il caos generato con Justice League, Warner Bros. potrebbe usare quantomeno la storia di Flashpoint come opportunità per modificare alcune cose del suo discusso universo supereroistico. Il cambio di titolo non determina necessariamente anche il cambio delle fonti da cui prendere ispirazione.

#1 – NUOVO BATMAN

Flashpoint vede Barry Allen collaborare con Thomas Wayne nel tentativo di risistemare la timeline dell’universo. In questo mondo alternativo, Bruce Wayne è stato ucciso a colpi di arma da fuoco in Crime Alley e i suoi genitori sono sopravvissuti: è Thomas a indossare il mantello da pipistrello.

Jeffrey Dean Morgan è l’attore che ha interpretato Thomas Wayne in Batman v Superman: Dawn of Justice, un nome che sarebbe gradito vedere nei panni di Batman qualora si dovesse seguire il materiale presente nel fumetto Flashpoint.

A ciò va aggiunto che Ben Afflecck sembra sempre meno entusiasta di interpretare il Crociato Incappucciato e re-casting del genere permetterebbe a Warner Bros. di non perdere coerenza (anzi, probabilmente ci guadagnerebbe in fan DC). Affleck al momento dovrebbe comparire nel film Flashpoint, ma la rapidità con cui cambiano le nostre informazioni riguardo i progetti DC può mettere in discussione questa certezza.

La possibilità di integrare un nuovo Batman permetterebbe di riscrivere completamente il personaggio rimanendo fedeli all’universo narrato.

#2 – RILANCIO DI WONDER WOMAN E AQUAMAN

Justice League ha accennato a una backstory molto ampia che coinvolge Amazzoni e Atlantidei, ma Wonder Woman e Aquaman non condividono ancora molto spazio vitale. I due eroi nel film andavano d’accordo, ma sembra che le loro caratterizzazioni li tenessero a distanza l’uno dall’altro. Flashpoint ha il potenziale per raggiungere nuovi livelli di profondità alla loro relazione, aggiungendo retroscena emotivi e ricchi d’azione.

Nella timeline alternativa di Flashpoint, Wonder Woman e Aquaman sono due monarchi che combattono per il potere assoluto. Condividono, inoltre, dei legami sentimentali. Flashpoint potrebbe includere la battaglia tra i due popoli e scegliere di mantenere le ostilità tra i due eroi, per poi riportare alla normalità il rapporto tra i due e rendere ancora più simbolica e potente la loro rinnovata amicizia.

#3 – NUOVI MEMBRI DELLA JUSTICE LEAGUE

Al momento, la versione cinematografica della Justice League conta cinque membri, ma il team è stato originariamente fondato con un numero decisamente più elevato. L’originale campagna di marketing di Justice League suggeriva l’idea che si sarebbero riuniti ben sette eroi. E difatti alcuni nomi noti anche al grande pubblico mancavano all’appello.

Flashpoint potrebbe introdurre personaggi nella timeline alternativa per poi includerli retroattivamente come membri fondatori della Justice League. Shazam, in particolare, ha un ruolo importante in Flashpoint ed è già pronto ad approdare al cinema. Un suo ingresso nella Justice League è molto sensato.

Ovviamente, un possibile Flashpoint non seguirebbe al 100% il materiale originale. Almeno questa è una delle certezze che abbiamo imparato dagli adattamenti cinematografici dei supereroi americani.

Flashpoint

#4 – RESURREZIONI

La morte nei fumetti non è mai definitiva, quindi ha senso che la morte abbia un ruolo simile anche nei cinefumetti. Varie storie come Crisi sulle Terre Infinite o Flashpoint portano i personaggi a morire e risorgere, una caratteristica tipica del fumetto seriale americano che ha contraddistinto notevolmente la continuity DC

Una delle resurrezioni più scioccanti dei fumetti riguarda Jason Todd, nei primi anni del 2000. Il suo costume è già stato accennato numerose volte nel DC Extended Universe, quindi riportarlo in vita porterebbe a svolte emotive molto forti per il Cavaliere Oscuro. Ovviamente, la possibilità di giocare con la vita e con la morte dei personaggi non per forza deve portare a conseguenze positive per i nostri eroi.

#5 – DEATHSTROKE VIGILANTE

Deathstroke è un personaggio molto amato dai lettori DC e per gli amanti di Arrow. Al momento non si sa molto sul suo film stand-alone, se non la regia di Gareth Evans (già famoso per The Raid). Al momento è possibile che riunisca Lex Luthor e altri cattivi per formare la Injustice League, ma tutto è ancora da scrivere.

Slade Wilson è principalmente conosciuto come antagonista dei Teen Titans, ma il fumetto di Flashpoint ne ha introdotto una versione diversa. Capitano di una nave, Wilson guida una squadra per cercare di distruggere l’arma segreta di Aquaman. Attualmente, invece, Deathstroke è un vero e proprio vigilante nei fumetti e sta guidando una personale squadra di adolescenti superdotati.

Il personaggio rimarrà contraddistinto da un passato truculento, ma ci sono anche possibilità per una sua redenzione.

#6 – UN NUOVO JOKER

La versione di Jared Leto del Joker ha diviso il pubblico. Dopo l’apparizione in Suicide Squad, Warner Bros. sembra particolarmente coinvolta in più progetti che coinvolgono il principe del crimine.

Al momento non è smentito il ritorno di Leto nei panni del Joker in un film assieme ad Harley Quinn; così come sono in atto i lavori per il film stand-alone sul personaggio e le sue origini (e prodotto da Martin Scorsese). Inoltre, nel fumetto di Flashpoint, i panni del Joker sono indossati da un importante personaggio.

È molto probabile che queste confusionarie scelte non siano incoerenti, bensì sembrano spingere sulla possibilità che esistano più Joker. Una rivelazione molto importante presente anche nei fumetti DC.

Flashpoint è un film dalle infinite possibilità, sia per Flash che per l’intero universo che lo circonda. Fateci sapere con un commento quali sono le idee che più vi piacerebbe vedere sul grande schermo e come pensate possa essere migliorato l’universo cinematografico DC.

Fonte: Heroic Hollywood

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here