George R. R. Martin rivela alcune anticipazioni dai prossimi libri e pone l’attenzione sul dilemma della “canonicità” della serie tv
Nel corso del lunghissimo post pubblicato sul suo blog per commemorare la fine di Game of Thrones, George R. R. Martin si lascia andare con le anticipazioni di quanto potremmo leggere nei libri della saga.
Leggi anche: Game of Thrones 8: bottiglie d’acqua avvistate nell’episodio finale
Lavoro su un medium molto diverso da quello di David e Dan, non dimenticate. Avevano sei ore a disposizione per quest’ultima stagione. Mi aspetto che questi miei ultimi due libri riempiranno almeno tremila pagine di manoscritto, e se serviranno altre pagine, altri capitoli, altre scene, le aggiungerò. E ovviamente ci sarà l’effetto farfalla, chi segue questo blog sa che ne parlo sin dalla prima stagione. Ci sono personaggi che non sono mai arrivati sullo schermo, e altri che nella serie sono morti e nei libri invece sono vivi e vegeti. Quindi per lo meno i lettori scopriranno cosa è accaduto a Jeyne Poole, lady Stoneheart, Penny e il suo maiale, Skahaz Shavepate, Arianne Martell, Darkstar, Victarion Greyjoy, Ser Garlan, Aegon VI e una miriade di altri personaggi grandi e piccoli che gli spettatori della serie non hanno mai incontrato. E sì, ci saranno gli unicorni! Una specie…
L’autore pone inoltre l’attenzione sul dilemma della “canonicità”: quale sara il vero finale tra quello della serie e quello dei libri?
Leggi anche: Game of Thrones: HBO commenta l’errore della tazza di Starbucks
Serie tv o libri: quale sarà la vera fine? È una domanda sciocca. Quanti figli aveva Rossella O’Hara?
Mettiamola così: io scriverò, voi leggerete. Poi ogununo potrà farsi la sua idea e discuterne su internet.