Harry Potter e la Maledizione dell’Erede – J.K. Rowling
TITOLO: Harry Potter e la Maledizione dell’Erede
AUTORE: J. K. Rowilng, John Tiffany e Jack Thorne
EDITORE: Salani
PREZZO: € 19.80 cartaceo; € 14.99 e-book
RECENSIONE:
Parto subito con il chiarire che Harry Potter e la Maledizione dell’Erede non è un vero e proprio libro ma un copione stampato dell’omonimo spettacolo teatrale. Se quindi vi aspettavate un romanzo, beh avete sbagliato.
Che ci sia una manovra commerciale dietro al libro non c’è dubbio: lo spettacolo ha avuto moltissimo successo, veniva però prodotto solo a Londra e per cercare di accontentare i fans (mondiali) che non potevano permettersi di spostarsi, hanno preso il copione e l’hanno stampato. Fans “accontentati”.
Primo punto di cui parlare è la trama. I protagonisti sono i figli dei nostri eroi (viva la fantasia): Albus Severus Potter (il secondo figlio di Harry e Ginny) che per comodità chiamerò semplicemente Albus, Scorpius Malfoy (figlio di Draco Malfoy e di… Non me lo ricordo vista l’importanza del personaggio) e Rose (figlia di Ron ed Hermione). Albus e Scorpius cercheranno di riparare ai danni compiuti da Harry Potter nel passato e in particolare cercheranno di riportare in vita Cedric Diggory. La missione verrà realizzata (meglio dire che cercherà di essere realizzata) grazie ad una giratempo e infatti tutta la storia si baserà sui viaggi spazio-temporali.
Passiamo ai personaggi. Albus non ha una personalità di rilievo; sembra un adolescente incazzato con il mondo e questo per due principali motivi: sente il peso dell’importanza che ha avuto suo padre per il mondo magico e di conseguenza non si sente alla sua altezza e come se non bastasse è stato mistato nei Serpeverde. Fa amicizia con Scorpius, personaggio che mi è piaciuto molto ma perché era semplicemente uguale identico a Ron: goffo, impacciato, una frana con le ragazze. Scorpius comunque a mio parere è stato un personaggio di maggior peso rispetto ad Albus. Piccolo dettaglio su Scorpius: su di lui gira la voce che non sia veramente il figlio di Draco ma di Voldemort… WTF??? Con questa recensione sto sicuramente perdendo la mia professionalità (che già di per sè è poca) ma quando ho letto questa cosa ero piuttosto allibita; mi veniva da ridere e pensavo “ma come può la gente pensare una cosa del genere?? sono proprio scemi” ebbene, non c’è limite al peggio e poi scoprirete il perché.
La storia si basa sui viaggi del tempo, lo scopo dei due (soprattutto di Albus perché Scorpius sembra avere un po’ di sale in zucca e non era molto d’accordo nel fare quello che hanno fatto) è riparare ai danni di Harry Potter. Ma veramente? Voglio dire, Harry con Ron ed Hermione (e ovviamente altri) hanno salvato il mondo dall’oscurità e tu, Albus, mi vieni a dire che tuo padre ha fatto troppi danni? Ma sei serio? Certo, sono morte delle persone, molte, ma è colpa di Harry Potter? Ma veramente?
Inutile sottolineare il fatto che i viaggi nel tempo creano molti più casini e danni di quanti non ne abbia creati Harry visto che tornare indietro e cambiare il passato provoca cambiamenti nel presente/futuro. Secondo voi Albus riuscirà a risolvere i danni fatti? Ovviamente no, saranno i rispettivi genitori, i nostri eroi, a salvare il mondo un’altra volta.
Dalla prima all’ultima pagina la sensazione è stata sempre e solo una: mi sembrava di rileggere i vecchi libri di Harry Potter, scritti male però e questo soprattutto per i personaggi. Albus è in sostanza come Harry ma in costante mood adolescenziale proprio per essere il figlio di Harry e per essere finito nei Serpeverde (cosa che anche Harry tra l’altro ha schivato per un pelo); Scorpius è uguale a Ron, ma proprio uguale; Rose è spiaccicata alla madre, Hermione. Non hanno caratteristiche peculiari, la loro personalità è identica ai “vecchi” personaggi, ai personaggi che ci hanno fatto innamorare.
Chicca finale. Chi è il cattivo della storia?? LA FIGLIA DI VOLDEMORT perché sì lettori, Voldemort ha una figlia. Ma veramente? Ma siamo seri? Ma non si può!
Questo libro mi è stato regalato, io non avevo infatti mai avuto il coraggio di acquistarlo proprio per paura di rimanerne delusa ma appunto, avendolo ricevuto come regalo non potevo non leggerlo. Alla fine però posso tranquillamente affermare che se non lo avessi letto sarei stata bene comunque!
Link Amazon: http://amzn.to/2inuChT
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!
Per vedere tutte le recensioni pubblicate finora cliccate qui
A presto lettori,
erigibbi
©