Il Diario del Vampiro – Il Risveglio è l’introduzione al fantastico mondo fantasy creato da Lisa Jane Smith
Per gli amanti delle saghe fantasy contemporanee Lisa Jame Smith è una delle sue regine. Con Il Diario del Vampiro – Il Risveglio, l’autrice ci introduce nel suo fantastico mondo fatto di vampiri, forze oscure e amori, il tutto concentrato a Fell’s Church
«Berrò sangue umano solo quando avrò trovato il mio compagno, quello che resterà al mio fianco per l’eternità»
Elena Gilbert è una liceale normalissima, se non fosse che è la regina della scuola, la più bella, la più venerata e affascinante. In poche parole la ragazza che tutti sognano. Al suo fianco due amiche inseparabili, la calcolatrice Meredith e Bonnie la sensitiva. All’inizio dell’anno però qualcosa, o meglio qualcuno, si para davanti alla strada di Elena. Un nuovo ragazzo che osa non guardarla, che non la calcola, nonostante lei lo voglia. Il giovane è Stefan Salvatore, che però ha un terribile segreto e un motivo più che valido per evitare la giovane ragazza. Il passato di Stefan è molto lontano, circondato da un alone di storia e di terrore. Nel suo passato c’è un altra donna, Katherine, che ha amato con tutto se stesso. In più c’è il fratello maggiore, opposto a lui caratterialmente: Damon Salvatore.
Tra mille ostacoli, riuscirà Elena a far innamorare Stefan? Cosa lo rende così triste? Chi è quel misterioso uomo che continua a comparire nel buio? Ma principalmente cosa sta succedendo a Fell’s Church che inizia a essere macchiata da misteriose morti e sparizioni?
La storia de Il Diario del Vampiro – Il Risveglio, è veramente alla base e consiste più in una introduzione , un po’ lunga, dove Lisa Jane Smith ci spiega questo nuovo mondo fantastico. Iniziamo a conoscere i protagonisti, a comprendere il triangolo che si sta creando tra Stefan, Elena e l’uomo misterioso. Le interruzioni nel racconto con pezzi tratti dal diario della ragazza, danno un pizzico di sentimentalismo in più, ma aiutano anche il lettore a comprendere meglio cosa passi per la testa della giovane.
Lo sconosciuto era in piedi, e la sorreggeva. Elena si appoggiò a lui, sentendo quelle dita fredde sul primo bottone della camicetta, sulla sua gola «Per favore, no…»
È la prima volta che leggo qualcosa di Lisa Jane Smith e bisogna dire che è veramente brava nel creare personaggi e ambienti che riescano a trascinare ed emozionare il lettore. Grazie agli stralci del diario di Elena e ai ricordi e sogni di Stefan, si riesce perfettamente a comprenderli e a entrare in empatia con loro. La descrizione fisica è ben fatta e si riesce a immaginare, quasi alla perfezione, le loro fattezza. I personaggi secondari come Bonnie, Meredith e Matt, sono ancora poco sviluppati, come anche Damon. Di quest’ultimo, per ora, conosciamo solo ciò che i ricordi del fratello Stefan ci ha mostrato.
«Così alzai la spada e lo uccisi. Con le ultime forze rimaste, trafissi mio fratello al cuore.»
Lo stile è molto semplice, ciò lo porta a essere un semplice libro per ragazzi, anche se ben scritto. Niente parolone, niente balzi temporali incomprensibili, niente approfondimenti troppo personali o complicati. Uno stile lineare e impeccabile che rende il tutto molto semplice e comprensibile. Spesso la semplicità rende un libro di scarso valore, altre volte lo rende un buon libro. Il Diario del Vampiro – Il Risveglio cade nel secondo caso: è un buon libro. La sua semplicità porta il lettore a voler continuare a leggere per poter sognare le avventure dei protagonisti.
Il Diario del Vampiro – Il Risveglio è un romanzo per ragazzi, ma che può appassionare anche i lettori che non sono più ragazzi da un po’ di anni. È solo l’inizio della storia, ma promette già bene. Speriamo solo che non peggiori, non perda il suo tocco magico che permette al lettore di entrare in contatto coi vari personaggi. Per gli appassionati della serie tv: dimenticatela e tuffatevi in un nuovo mondo con dei nuovi personaggi.
Per acquistare la saga completa su Amazon clicca qui
Per l’e-book del primo romanzo qui