Il giorno della vendetta. Wolf2 – Ryan Graudin

154
Il giorno della vendetta

Il giorno della vendetta. Wolf2 – Ryan Graudin

TITOLO: Il giorno della vendetta. Wolf2 (II ed ultimo volume)

AUTORE: Ryan Graudin

EDITORE: De Agostini

PREZZO: € 14.90 cartaceo; € 6.99 e-book

 

RECENSIONE:

Siamo ancora nel 1956 ma questa volta il mondo è in subbuglio. Yael, la ragazza ebrea dai poteri mutaforma, è riuscita nella sua missione: al Ballo del Vincitore ha ucciso Hitler. O almeno, questo è quello che la gente crede. Yael è l’unica ad essersi accorta, prima di fuggire, che le cose non sono andate come previsto; la verità è molto più complicata e le conseguenze sono devastanti. Ora Yael è in fuga in territorio nemico ma non da sola; con lei ci sono infatti Luka e Felix, rispettivamente il doppio vincitore del Tour dell’Asse e il fratello di Adele, la ragazza che Yael ha impersonato per tre settimane. Yael anche questa volta dovrà scegliere tra vita o morte, dovrà fare i conti col suo tragico passato e il non proprio roseo presente, dovrà riuscire nella sua missione: fare in modo che il mondo torni a vivere.

Beh lettori, di questo libro non posso che dire WOW! Per la seconda volta sono stata conquistata da Yeal e dai suoi 5 lupi. La protagonista ha un passato veramente tragico alle spalle e lo potete immaginare da voi: è ebrea e al potere c’è Hitler. Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro. Ha sempre fatto fatica ad affrontare tutti i ricordi inerenti il campo di concentramento, le persone che amava che le sono state portate via e i numeri che le sono stati cuciti addosso, indelebili nel corpo e nell’anima. Yael ha sicuramente dei problemi inerenti l’identità; si pone molte domande su chi è e chi vorrebbe essere. Questo è un problema dovuto sicuramente anche al suo “potere”. Cambiare continuamente faccia per sopravvivere ha fatto sì che si dimenticasse il suo vero viso, quello della bambina di 10 anni che è stata sottoposta a esperimenti su esperimenti per diventare una mutaforma. Quando troverà una sua vecchia foto, tutto diventerà più semplice. Yael deciderà di essere Yael e questo è il viso più bello che ha scelto in tutti gli anni passati a cambiarlo.

Luka si è rivelato, come potevamo capire dal primo libro, una persona molto più profonda di quella manifestata. Luka è un ragazzo con sani principi e con una morale, che prova sofferenza e dolore alla vista di centinaia e centinaia di foto di bambini mandati a morire, che vomita di fronte all’orrore e che decide di combatterlo e di morire se questo riuscirà a cambiare le cose.

Felix mi ha deluso così come ha deluso Yael. Capisco che le scelte che ha fatto le ha fatte pensando alla sua famiglia, non è da biasimare per questo, ma poteva parlare, poteva chiedere, poteva informarsi; ha deciso di agire da solo e questo non ha portato altro che guai.

Nel primo libro ci sono stati molti colpi di scena ma anche in questo non sono mancati, più di qualche volta mi sono ritrovata con la bocca aperta, sono sincera e sì, lo so, non è una bella immagine!

Credo sia il primo fantasy ucronistico che leggo e sono felice di averlo fatto. Questa duologia mi è piaciuta veramente molto; mi ha fatto stare male, ho anche versato qualche lacrima in questo secondo volume, con il sarcasmo e la strafottenza di Luka ho anche sorriso, mi sono affezionata ancora di più ai personaggi principali (sì, anche a Felix) e un po’ mi dispiace che questa saga sia formata solo da due volumi. Due letture che vi consiglio assolutamente!

Link Amazon: http://amzn.to/2yg3iYU

Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!

Se volete leggere la recensione del primo volume cliccate qui

Per vedere tutte le recensioni pubblicate finora cliccate qui

A presto lettori,

erigibbi

©

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here