Invito a Capri con delitto di Emilio Martini – RECENSIONE

144
invito a capri con delitto

Invito a Capri con delitto: torna il commissario Gigi Berté con un nuovo caso da risolvere, questa volta nella magica Capri

Invito a Capri con delitto

invito a capri con delittoTITOLO: Invito a Capri con delitto

AUTORE: Emilio Martini

EDITORE: Corbaccio

PREZZO: € 14.00 cartaceo; € 8.99 e-book

 

RECENSIONE:

Con Invito a Capri con delitto torna con la sua sesta avventura il vice questore aggiunto Gigi Berté. Questa volta il commissario sbarca a Capri per aiutare Alberto Sorrentino, un professore amico di famiglia che ha appunto richiesto il suo aiuto.

Per tutti quelli che non conoscono Berté, immaginatevelo così: capelli raccolti in una coda da batterista rock, sempre pronto a buttarsi a capofitto su una possibile pista senza utilizzare le procedure legali della polizia e con l’aspirazione di diventare scrittore.

Il libro si svolge tra presente e passato. Berté infatti si ritrova con in mano una lettera, forse macchiata di sangue, che viene proprio dal passato e che contiene informazioni su un delitto avvenuto 40 anni prima.

«Ma i fatti possono essere descritti in tanti modi. Sai, questa notte pensavo al filosofo Protagora. Scusa se parlo da prufessore, ma i grandi pensatori possono venirci in aiuto: Protagora ha scritto un testo dal pretenzioso titolo Aletheia, ‘Verità’, nel quale sostiene che la verità non esiste: per ogni fatto ci sono sempre due tesi contrapposte, due visuali differenti e forse anche di più. Come si può trovare la verità in mezzo a questo mare d’incertezze?»

La vicenda si svolge in un arco temporale di tre giorni che coincidono con i capitoli in cui è suddiviso il romanzo.

Non essere a conoscenza delle precedenti avventure del commissario Berté non va ad inficiare la lettura e ve lo dico perché io non ho letto i precedenti libri ma sono riuscita a comprendere benissimo tutta la vicenda.

Capri è a pieno titoli una protagonista di questo racconto, Emilio Martini la descrive infatti in tutto il suo splendore. Inoltre, ci sono delle parti prettamente culturali e storiche che mettono in risalto e fanno comprendere quanto lavoro di ricerca ci sia stato alla base della narrazione. La storia, i miti e il romanzo stesso sono fusi assieme con maestria e professionalità.

Emilio Martini, per chi non lo sapesse, è in realtà uno pseudonimo che indica Elena e Michela Martignoni. Ebbene sì, dietro le quinte delle vicende avventurose di Berté ci sono due sorelle. Ho voluto specificare questo non solo perché lo trovo un fatto curioso ma anche perché non si nota minimamente che il romanzo è scritto a due mani. Sembra il frutto di un’unica persona e questo è indubbiamente un punto a favore delle due scrittrici.

Invito a Capri con delitto è stata una lettura piacevole e scorrevole, un caso non banale con un commissario fuori dagli schemi che dà un tocco di frizzantezza in più alla storia.

invito a capri con delittoinvito a capri con delittoinvito a capri con delittoinvito a capri con delitto

Link Amazon: http://amzn.to/2jJycDM

Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!

Per vedere tutte le recensioni pubblicate finora cliccate qui

A presto lettori,

erigibbi

©

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here