Ken Sugimori rivela il suo metodo per creare nuovi Pokémon

850
Ken Sugimori Pokémon

Ken Sugimori rivela il processo creativo dietro la realizzazione dei suoi Pokémon e il suo personale metodo per mantenere un equilibrio grafico

Ken Sugimori ha lavorato alla serie Pokémon sin dagli albori. Nel libro Pokémon Ultra Sun & Ultra Moon Essential Setting Information, uscito in Giappone alla fine dello scorso anno, Sugimori ha rivelato il suo metodo per bilanciare i design dei Pokémon che crea. Il suo obiettivo è rendere ogni creatura equamente carina e seria, senza eccedere in nessuna delle due caratteristiche.

Grazie a Siliconera, abbiamo una parte delle dichiarazioni di Sugimori contenute nel libro:

La tecnica che uso spesso, prima di finire il progetto per un Pokémon, è “mantenere un equilibrio”. Provo ad aggiungere qualcosa di meno carino ad un Pokémon che finirebbe per essere troppo carino, oppure inserisco qualche particolare allegro a un mostriciattolo troppo serio. Ho parlato prima della realizzazione di design gradevoli, ma quello che faccio realmente è prendere qualcosa di grazioso e renderlo meno grazioso. [ride]

Leggi anche: Pokémon Quest: come ottenere e cucinare ingredienti e come catturare Pokémon

D: Ma Lucario e Luxray sembrano molto belli!

Ma se avessi fatto la testa di Luxray più piccola e il suo sguardo più acuto, lo avrei reso più accattivante. Rendere i design più accattivanti è un procedimento che non oserei mai fare.

Leggi anche: Pokémon: un fan realizza statue a grandezza naturale

D: Questa è certamente una sensibilità unica nel suo genere, Sugimori-san.

Dico spesso ai membri del team incaricato ai design di stare lontani da idee che risultano troppo affascinanti, ma probabilmente non è un sentimento facile da comprendere. Cosa è bello e cosa no è soggettivo, alla fine. Per esagerare il concetto, il mio lavoro è trovare un’idea che sarebbe potuta essere molto più accattivante senza l’aggiunta di questo o quel dettaglio e inserirlo di proposito [ride]. Di base, se un concetto risulta troppo figo, questo finirà per essere meno memorabile agli occhi dei giocatori.

Leggi anche: Pokémon: un riferimento a Gorochu in Rosso, Blu e Giallo!

D: Quindi sta dicendo che è un po’ come un bel dipinto di un paesaggio.

Esattamente. Il giudizio si ferma a un semplice: “Però, non male”. Dopotutto, dal momento in cui un Pokémon viene ultimato e rilasciato ufficialmente, vogliamo che questo rimanga memorabile per sempre; però, per fare in modo che sia così, noi dobbiamo aggiungere un tocco in più che lo renda unico. Per esempio, guardate le guance di Oshawott. Ciascuna ha tre lentiggini, ma se provate a rimuoverle, Oshawott risulterà più carino. Tuttavia, il suo viso sarebbe molto meno memorabile senza le sue lentiggini. Capita che molte persone mi dicano: “Sarebbe stato meglio evitare di metterle”, ma io insisto che è un bene averle tenute. Seguendo i miei principi, questo è il giusto metodo per creare un Pokémon.

Pokémon: svelato il titolo del 22° film, torna Mewtwo

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here