Il portale britannico Digital Foundry ha stilato la classifica dei videogame dalla miglior grafica del 2017.
Il sito Digital Foundry, famoso proprio per le sue accurate analisi tecniche sul tema videogames, ha condiviso un video che stila la classifica dei videogame con la migliore qualità grafica del 2017.
Ecco la top 7 di Digital Foundry con breve descrizione delle qualità migliori di ogni singolo gioco.
- Horizon: Zero Dawn – il più impressionante gioco del 2017. Decima Engine fantastico in tantissime aree. Mondo molto vasto con biomi diversi e una grande qualità sotto ogni aspetto. Piante, neve, simulazione delle nuvole tutto a un livello ottimo così come le animazioni e i modelli. Dettaglio delle texture molto alto con vari effetti post-process implementati. Ci sono difetti ma generalmente è tutto impressionante. Complessivamente una scelta naturale per il premio di gioco tecnicamente più impressionante dell’anno. (compra su Amazon)
- Assassin’s Creed Origins – mondo molto vasto e dettagliato. Fantastica illuminazione. Acqua generalmente ottima e supporto sia per PS4 Pro che per Xbox One X. Fantastico da vedere, uno degli open-world più belli da vedere mai creati. (compra su Amazon)
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild – grande traguardo tecnico considerando anche l’hardware su cui gira e le cose che permette di fare. Un open-world molto vasto e ampiamente interattivo. Nuvole dinamiche che creano ombre sul terreno. Anche l’illuminazione dinamica ottima così come il meteo. Potrebbe essere il gioco migliore della storia di Nintendo tecnicamente parlando. (compra su Amazon)
- Claybook – materiale argilloso che si modifica in maniera realistica e credibile in base alle azioni del giocatore. Simulazione dei fluidi realistica. Tutto è molto malleabile esattamente come l’argilla.
- Gravity Rush 2 – tecnologia e art direction. Isole molto grandi e con molti oggetti distruttibili gestiti da una fisica che reagisce a ciò che accade sullo schermo. Cloud system anche fantastico da vedere. Uno dei migliori supporti su PS4 Pro. (compra su Amazon)
- The Surge – engine proprietario flessibile e di ottima qualità. Sistema particellare avanzato e molti altri effetti ottimi. Un gioco molto lungo e ampio solo in 6 GB di spazio e anche i tempi di caricamento sono molto bassi. È fantastico vedere un engine in house come il Fledge Engine fare così bene anche rispetto ai motori più blasonati. (compra su Amazon)
- Nex Machina – stage dettagliati e completamente distruttibili. Particellari, fisica, illuminazione e ombre dettagliate il tutto a 60 fps anche su PS4 base.
Commenti Facebook