La verità di Melanie Raabe: uno psicothriller ben costruito e angosciante che ha la capacità di insinuare molti dubbi nel lettore fin nelle ultime pagine.
La verità
AUTORE: Melanie Raabe
EDITORE: Corbaccio
PREZZO: € 17.90 cartaceo; € 9.99 e-book
RECENSIONE:
Da ormai sette anni Sarah vive da sola con il suo bambino: dopo essere partito per un viaggio d’affari in Sud America, suo marito Philipp è scomparso. Improvvisamente però viene annunciato il ritorno di Philipp, lasciato libero dopo essere stato per sette anni nelle mani di una banda di rapitori. La notizia diventa un caso mediatico.
Sarah è incredula e frastornata, e si prepara ad accogliere il marito ma quando il portello dell’aereo che dovrebbe restituire Philipp alla sua famiglia si apre, accade l’impensabile: a scendere la scaletta non è Philipp. È un uomo che Sarah non ha mai visto prima.
Che cos’è successo?
Chi è questo estraneo che si spaccia per Philipp?
E, soprattutto, che intenzioni ha?
La protagonista principale di questa storia è Sarah: insegnante, moglie e madre; Sarah è una donna forte con dei segreti da nascondere, pronta a fare qualsiasi cosa pur di tenere al sicuro la sua famiglia, in particolare suo figlio, e se stessa.
Poi abbiamo lo sconosciuto: un uomo misterioso che cerca di pensare e comportarsi quasi come un robot; un uomo che cerca di avere sempre tutto sotto il suo controllo ma di cui non sappiamo molto.
Infine c’è lei, la verità. In questo libro è come se la verità fosse un personaggio a tutti gli effetti, importante tanto quanto la protagonista.
Qual è la verità sulla scomparsa di Philipp?
Qual è la verità sul passato di Sarah?
Qual è la verità che sta tanto a cuore allo sconosciuto?
La verità di Melanie Raabe è uno psicothriller ben costruito e angosciante; ha la capacità di insinuare nel lettore molti dubbi. Non appena ci siamo fatti la nostra idea su cosa stia accadendo realmente, anche grazie alle supposizioni di Sarah e ai suoi dialoghi con lo sconosciuto, dobbiamo cambiare e disfare tutto quello a cui credevamo perché alla luce di nuovi fatti e di nuovi discorsi tutto cambia.
Nonostante questo thriller mi abbia catturato, incuriosita e angosciata trovo che ci siano tante informazioni non approfondite: durante la lettura mi sono fatta parecchie domande e speravo che alla fine del racconto ci fosse una risposta per ognuna di esse ma così non è stato.
Chi ha rapito Philipp?
Perché Philipp è stato rapito?
Come sono andate le cose durante quei 7 anni di sequestro?
Non lo sapremo mai purtroppo.
Forse è per questo motivo che ho avuto molta difficoltà a crearmi un’opinione di questo libro e ancora adesso non so che valutazione dargli. Indubbiamente mi ha catturata, indubbiamente è stato fonte di emozioni MA. Ogni volta che provo ad elencare i lati positivi di questo libro concludo la frase con un ‘ma’ e questo mi fa capire che ancora non ho un’idea chiara di quanto mi sia piaciuto.
Mi sento comunque di consigliarvelo perché è un thriller che non annoia, che vi metterà angoscia e voglia di capirci qualcosa e soprattutto perché non capirete mai né chi è davvero chi né i motivi scatenanti di certi comportamenti.
Link Amazon: http://amzn.to/2BbRY1Y
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!
Per vedere tutte le recensioni pubblicate finora cliccate qui
A presto lettori,
erigibbi
©