L’Attacco dei Giganti: il creatore, Isayama parla della durata della serie

407

Ci sono voluti alcuni anni, ma il manga de “L’Attacco dei Giganti” ha finalmente raggiunto un grande traguardo questo inverno. La serie ha pubblicato il suo centesimo capitoloed è tutt’ora in corso. Tuttavia, i fan sono un pò ansiosi di sapere se la fine del manga è vicina vista.

Il creatore dell’opera, Hajime Isayama, recentemente, ha preso l’abitudine di condividere sul suo blog i suoi pensieri di fine anno con i fan. Isayama in uno dei suoi post ha ringraziato i lettori per averlo seguito finora:

“Grazie a tutti, [L’Attacco dei Giganti] ha raggiunto 100 capitoli quest’anno, Grazie mille per averlo letto fino ad ora! Vorrei che possiate seguire questo manga fino alla fine della sua storia che verrà il prima possibile.”

Isayama ha proseguito il suo post per affrontare le voci che girano sulla fine del manga.

L’artista ha detto che spesso  gli viene chiesto se la storia de L’Attacco dei Giganti è stata deliberatamente allungata.

“So che c’è questa impressione, ma non la penso esattamente in questo modo”, ha scritto Isayama.

“Se mi chiedono se sia vero, preferirei dire: Se la serie si allunga, non è per forza un male, perchè potrebbe essere utile alla completezza della storia. Temo che è quello che accadrà.”

In altre parole, Isayama ha detto che pensa che sia meglio non allungare troppo la serie. Tuttavia, le sue migliori intenzioni non sono sempre soddisfatte poiché l’implementazione di alcune sue idee possono rendere il manga ancora più lungo.

All’inizio di quest’anno, i fan hanno iniziato a parlare della data di fine de L’Attacco dei Giganti dopo che Isayama ha rilasciato un’intervista a Bessatsu Shonen.

A luglio, l’artista ha spiegato che aveva pensato al finale, e l’editore della serie ha anche fatto commenti sulla lunghezza tirata fuori.

Il creatore ha confermato che vuole che L’Attacco dei Giganti finisca in modo conciso, ma non è stata ancora fissata una data per la fine del manga. Quindi, per ora, i fan possono continuare a godersi la seriesenza timore che finisca da un momento all’altro.

Fonte: CB

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here