Ecco le 11 serie manga più vendute di tutti i tempi

14435

In Giappone il pubblico che legge manga è molto vario. Per questo motivo negli anni chi si occupava di produrre fumetti si è sempre trovato a dover affrontare diversi temi. Dagli anni 70 in poi sono stati diffusi migliaia di titoli diversi, ma solo pochi di loro sono riusciti a sfondare, raggiungendo vendite straordinarie. Di seguito proponiamo gli 11 manga più venduti della storia:

11 – DORAEMON

Se parli di manga popolari, non puoi non tirare in ballo Doraemon. Si tratta di una delle serie più durature del Giappone e il proprio successo è fortemente legato al proprio protagonista, che poi dà il nome all’opera. La serie parla appunta di Doraemon, un gatto che viaggia nel tempo in compagni di Nobita Nobi, un ragazzo incline alla sfortuna.

Creato nel 1969, Doraemon è diventata una delle serie più facilmente riconoscibili del Giappone. Il manga per bambini è stato creato da Fujiko Fujio che ha accettato di pubblicarlo attraverso Shogakukan. La serie ha pubblicato 45 volumi, che hanno venduto più di 100 mila copie.

10 – Astro Boy

Astro Boy è stato uno dei primi titoli manga a trovare successo all’estero, i suoi temi sci-fi hanno aiutato la serie a superare i confini. Nonostante “l’età”, i fan possono ancora relazionarsi con Astro Boy e le sue avventure. L’eroe robot è stato creato da uno scienziato in seguito a un tragico incidente, ma Astro Boy non ha potuto alleviare il dolore del suo creatore. Dopo essere stato venduto ad un circo, l’eroe viene salvato da un uomo anziano di nome Ochanomizu che aiuta Astro Boy ad ambientarsi in una famiglia di androidi.

La serie, realizzata da Osamu Tezuka, risale al 1952. Kobunsha pubblicò il titolo di Shonen fino alla conclusione nel 1968. Con 23 volumi, la serie originale di Astro Boy ha venduto più di 100.000 copie fino ad oggi.

9 – Bleach

Se stai cercando qualcosa che ha a che fare con il soprannaturale, devi dare un’occhiata a questo manga best-seller. Bleach è considerato uno dei più famosi titoli shonen di sempre. La storia tratta di un ragazzo di nome Ichigo Kurosaki che scoprire i suoi poteri Soul Reaper. Ichigo è un ragazzo normale finché non incontra una donna di nome Rukia che proviene dalla Soul Society. Dopo aver assunto i suoi poteri per caso, Ichigo deve assumersi i doveri di Rukia finché non sarà in grado di proteggere di nuovo la città, ma le cose si complicano quando il misterioso passato di Ichigo si fa strada.

Bleach è stato creato da Tite Kubo nell’agosto 2001 e pubblicato da Shueisha. Il manga è stato serializzato in Weekly Shonen Jump fino ad agosto 2016, raggiungendo 74 voluti. Ad oggi, il manga ha venduto 120 milioni di copie in tutto il mondo.

8 – Slam Dunk

Ti piacciono gli sport? Hai bisogno di un lungo manga da leggere? Allora devi dare un’occhiata a Slam Dunk. La serie racconta la storia di Hanamichi Sakuragi, che entrato nella squadra di basket di Shohoku, scopre come il cameratismo può portare ad amici per tutta la vita.

Takehiko Inoue ha creato Slam Dunk nel lontano 1990 e la serie si è conclusa nel 1996. Il titolo di Shonen è stato pubblicato da Shueisha e finora ha raccolto un totale di 31 volumi.  Slam Dunk ha venduto 121 milioni di copie.

7 – Oishinbo

Hai mai sentito parlare di Oishinbo? Se non l’hai fatto, non c’è bisogno di agitarsi. Il titolo infatti non è molto popolare all’estero, ma ha raccolto consensi in Giappone. Il lungo manga segue le vicende di un uomo di nome Shiro Yamaoka che lavora come giornalista culinario.

Il manga è stato creato nel 1983 ed è tuttora in corso. I creatori Tetsu Kariya e Akira Hanasaki sono i responsabili del manga che ha venduto più di 130 milioni di copie fino ad oggi.

6 – KochiKame

Se sei interessato a serie di che racconta uno spaccato di vita, allora KochiKame potrebbe catturare il tuo interesse. La serie è imponente e riguarda la vita quotidiana di un poliziotto di nome Kankichi “Ryo” Ryotsu. Il poliziotto cerca spesso qualche stratagemma per fare soldi, ma i suoi piani non vanno mai come previsto.

Creato nel 1976, KochiKame non è molto conosciuto al di fuori del Giappone. Il creatore Osamu Akimoto ha supervisionato la serie per decenni prima che finisse nel 2016. Il manga è raccolto 200 volumi e ha venduto circa 157 milioni di copie fino ad oggi.

5 – Golgo 13

Non c’è niente di meglio di un buon thriller, e Golgo 13 è la dimostrazione che il detto funziona bene con i manga. La lunga serie racconta la storia di un assassino chiamato Duke Togo, e la sua sanguinosa storia è stata raccontata per più di un centinaio di volumi. Il misterioso mercenario nasconde tutte le sue informazioni personali sottoterra, ma i fan restano incollati per le sue uccisioni impressionanti.

La serie Seinen è stata creata da Takao Saito nel 1968 ed è attualmente in corso. Finora, il manga è stato raccolto in 186 volumi. Il suo editore Shogakukan dice che Golgo 13 ha venduto poco più di 200 milioni di unità fino ad oggi.

4 – Detective Conan

Chi ha bisogno di Sherlock Holmes quando hai qualcuno come Detective Conan? Il detective dalle dimensioni ridotte può non sembrare duro, ma ha risolto abbastanza casi per infondere la paura nei cuori di tutti i cattivi. Il manga di Conan racconta la storia di un detective di scuola superiore di nome Jimmy Kudo che viene trasformato in un ragazzino dalla Black Organization. Assumendo un nuovo alias adatto ai bambini, Jimmy assume il nome di Conan e recupera il suo lascito da detective risolvendo nuovi casi con i suoi amici delle elementari.

Creato da Gosho Aoyama, Detective Conan è in circolazione dal 1994. La serie è in continua evoluzione con oltre 90 volumi raccolti. La serie shonen ha venduto oltre 200 milioni di copie ed è stato realizzato un anime molto popolare.

3 – Naruto

Naruto è un manga famoso in tutto il mondo. La serie racconta la storia del bambino che sogna di diventare il ninja più forte del suo villaggio. Disprezzato per il demone che gli è stato sigillato, Naruto deve dimostrare al suo popolo e al mondo ninja che può guidarli, e affronta ogni sorta di ostacolo che si presenta sulla sua strada per diventare Hokage.

Masashi Kishimoto ha creato Naruto nel 1999 e l’acclamato manga si è concluso dopo 15 anni nel 2014. Con 72 volumi raccolti sotto la sua cintura, la casa editrice Shueisha ha venduto 220 milioni di copie del manga fino ad oggi.

2 – Dragon Ball

Se sei un fan del genere shonen, allora hai sentito parlare di Dragon Ball. L’iconico manga ha debuttato più di venti anni fa, ma è ancora uno dei più popolari del settore. La serie racconta la storia di Son Goku un bambino che si allena per diventare sempre più forte. Goku iniziò a combattere i cattivi legati alla Terra come l’Armata Red Ribbon, ma con l’età, l’eroe viene a sapere che era un guerriero Sayan proveniente dallo spazio.

Il manga di fama mondiale fu presentato al mondo nel 1984 da Akira Toriyama. Dragon Ball si è concluso nel 1995, dopo aver raccolto 42 volumi totali. La sua prima serie ha venduto più di 240 milioni di copie fino ad oggi.

1 – One Piece

Ci può essere solo un manga più venduto, e quel titolo appartiene a One Piece che diciamolo chiaramente è fuori concorso. La serie iconica ha superato tutti i suoi concorrenti con facilità, e One Piece non prevede di rallentare le vendite in futuro. La serie racconta la storia di Monkey D. Luffy, un giovane deciso a diventare il re dei pirati. Dopo aver radunato una ciurma, Luffy fa un viaggio per trovare un tesoro leggendario chiamato One Piece.

One Piece è stato creato nel 1997 da Eiichiro Oda. La serie, che è pubblicata da Shueisha, è in corso con 87 volumi al suo attivo. Per quanto riguarda le vendite, One Piece è molto più avanti rispetto ai suoi concorrenti in quanto ha venduto 430 milioni di unità in tutto il mondo.

Fonte: CB

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here