MCU: i Marvel Studios rivelano la timeline ufficiale, quando sono ambientati i vari film?

795
Marvel Studios timeline

I Marvel Studios rilasciano la timeline ufficiale del Marvel Cinematic Universe: tanti cambiamenti, e alcune incongruenze

Il Marvel Cinematic Universe compie dieci anni e in questa decade i Marvel Studios sono riusciti a portare avanti una narrazione globale estremamente coerente. Tuttavia, è stato a lungo difficoltoso capire quando i vari film del franchise fossero ambientati. Gli Studios arrivano però in nostro soccorso con una timeline ufficiale, come già aveva anticipato Kevin Feige prima dell’uscita del libro The First 10 Years. Nel libro è infatti presente una gigantesca linea temporale che copre eventi dalla creazione dell’Universo a quelli più recenti dell’MCU, grazie alla quale ScreenRant ha inserito i 19 film dello studio. È escluso Ant-Man and the Wasp, probabilmente perché la timeline è stata stesa prima dell’uscita del film, ma sappiamo che la pellicola è ambientata appena prima di Avengers: Infinity War, quindi nel 2017. Captain Marvel, in uscita l’anno prossimo, sarà invece ambientato nel 1995.

Leggi anche: Daredevil: Wilson Bethel avrebbe dovuto interpretare un supereroe per il cinema

Ecco la timeline generale:

  • 1943-1945: Captain America: Il Primo Vendicatore
  • 2010: Iron Man
  • 2011: Iron Man 2, L’Incredibile Hulk, Thor
  • 2012: The Avengers, Iron Man 3
  • 2013: Thor: The Dark World
  • 2014: Captain America: The Winter Soldier, Guardiani della Galassia, Guardiani della Galassia Vol. 2
  • 2015: Avengers: Age of Ultron, Ant-Man
  • 2016: Captain America: Civil War, Spider-Man: Homecoming
  • 2016-2017: Doctor Strange
  • 2017: Black Panther, Thor: Ragnarok, Avengers: Infinity War

Leggi anche: Infinity War: come Thanos ha ucciso la famiglia di Drax

La timeline, come noterete, modifica alcune cose ritenute assodate.

Iron Man (uscito nel 2008) ora è ambientato nel 2010, più vicino agli eventi di Iron Man 2. Doctor Strange non è ambientato, come si pensava, intorno al 2015, forse per avvicinarlo temporalmente al cameo in Thor: Ragnarok. Black Panther e Avengers: Infinity War sono ambientati nel 2017, presumibilmente per avvicinarli alla scena nei titoli di coda di Thor: Ragnarok.

Leggi anche: The Avengers e la protesi di Chris Evans per coprire la barba

Un vero peccato, però, che con la risoluzione di alcune incongruenze se ne creino altre. Black Panther dovrebbe essere ambientato solo pochi giorni dopo Civil War e Visione afferma, sempre in Civil War, che Iron Man è attivo da otto anni (quindi Iron Man dovrebbe essere ambientato nel 2008).

Questa è la timeline che verrà utilizzata come modello per i prossimi film del franchise, ma non è escluso che vengano apportate altre modifiche in futuro.

Terrence Howard manda a farsi f*****e i Marvel Studios

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here