Mistero a Crooked House – Recensione

639
Crooked_House

Il ritorno della Crooked House di Agatha Christie

Mistero a Crooked House (Crooked House) è un film di Julian Fellowes, Tim Rose Price e Gilles Paquet-Brenner, che ne ha anche curato la regia.
Si tratta dell’adattamento cinematografico del romanzo giallo È un problema (sempre Crooked House) che Agatha Christie scrisse nel 1949. Il film uscito nelle sale italiane lo scorso 31 ottobre.

La storia è narrata da Charles Hayward (Max Irons), investigatore figlio di una leggenda di Scotland Yard.
A contattarlo per i suoi servigi è la bellissima Sophia Leonidas (Stefanie Martini), con cui aveva iniziato una relazione – finita bruscamente – al Cairo.
Il nonno di Sophia, il ricchissimo Aristides Leonidas (Gino Picciano), è morto nel sonno poco dopo aver ricevuto la quotidiana iniezione di insulina da parte della seconda moglie, la tormentata ex ballerina Brenda (Christina Hendricks).
I sospetti ricadono su di lei ma ben presto Charles si rende conto di aver a che fare con una situazione ben più complicata di quel che sembra e la verità si rivela davvero spaventosa.


Perché Lady Edith de Haviland (Glenn Close) sta nascondendo un segreto tremendo?

Controversie: spoiler a vostro rischio e pericolo!

Il film negli Stati Uniti è stato vietato ai minori di tredici anni per contenuti sessuali e tematiche non adatte. Sebbene l’accusa di sessualità esplicita risulti esagerata (non c’è nessuna scena particolarmente scabrosa), quella sulle tematiche non adatte è veritiera.
Questo perché la colpevole altri non è che la sorellina di Sophia Josephine (Honor Kneafsey), che decide di punire il nonno perché le ha impedito di diventare una ballerina. Lady Edith, la zia, non è altro che l’ennesima marionetta nelle sue mani.


Una ragazzina di dodici anni che sostituisce l’insulina con dell’eserina con il solo scopo di causare un infarto al nonno e poi leva di mezzo anche la tata perché “la rimproverava troppo spesso” è decisamente inquietante e disturbante.

Il film è godibile e riproduce magnificamente le atmosfere descritte dalla Christie; c’è tensione e lo spettatore sa che da un momento all’altro può accadere qualunque cosa.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here