My Hero Academia: Horikoshi risponde alle curiosità dei fan e alle teorie su Avatar

1958
Kohei Horikoshi Avatar Zuko Todoroki

L’autore di My Hero Academia, Kohei Horikoshi, rivela la verità dietro alcune analogie tra la sua opera e altre del passato

Kohei Horikoshi ha fatto la sua prima comparsa su suolo americano al San Diego Comic-Con 2018. L’autore di My Hero Academia è stato infatti ospite durante il panel di Shonen Jump previsto alla fiera californiana, nel corso del quale ha risposto a qualche domanda e smentito alcune teorie dei fan.

Leggi anche: My Hero Academia: le altezze della classe 1-A – GRAFICO

Sembra, innanzitutto, che l’autore di My Hero Academia non si sia affatto ispirato a I Tre Moschettieri, di Alexandre Dumas, nel definire le dinamiche del One for All e dell’All for One – ovvero “uno per tutti e tutti per uno”, il celebre motto dei protagonisti dell’opera letteraria. Il concetto si ritrova alla base del bilanciamento tra le forze del bene e quelle del male nel manga di Horikoshi, ma a quanto pare l’ispirazione non è provenuta da Dumas.

Un’altra palese analogia riguarda Shoto Todoroki e Zuko (Avatar – La Leggenda di Aang). Qualche fan ha fatto notare come i due personaggi siano sostanzialmente identici per aspetto e per parti di background. Anche in questo caso, l’autore ha dichiarato che non c’è alcun nesso tra i due e che l’analogia è nient’altro che una coincidenza.

Senza dubbio le analogie tra My Hero Academia e altre celebri opere dell’era moderna e del passato esistono, e non ci sarebbe nulla di male se l’autore avesse tratto ispirazione da alcune di esse.

My Hero Academia: la cosplayer invisibile di Toru Hagakure – FOTO-GALLERY

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here