One Piece Capitolo 909: dove siamo rimasti?

2865
one piece capitolo 909

One Piece Capitolo 909: Comincia il Reverie, Bonney s’introduce a Mary Geois per salvare Kuma, i 5 Astri di Saggezza s’inchinano a Im

In attesa del capitolo 909 di One Piece, manga di Eiichiro Oda, in uscita in Giappone lunedì 2 Luglio sulla rivista Weekly Shonen Jump – in Italia sarà disponibile sul web venerdì 29 giugno – andiamo a ricordare quanto visto nel 908.

Leggi anche: One Piece World Seeker: annunciati tre nuovi personaggi

One Piece Capitolo 909: Mansherry cura Shirahoshi, Cobra a colloquio con Fujitora e Riku

I rapporti tra gli “amici” della ciurma di Cappello di Paglia continuano ad essere ottimali. Dopo il tentativo di cattura da parte del Drago Celeste Don Charloss, la principessa Sirena, Shirahoshi, è rimasta leggermente ferita. A curarla ci ha pensato un’altra principessa, ovvero Mansherry della tribù dei Tontatta. Intanto Myosgard, Drago Celeste divenuto buono grazie a quanto fatto dalla regina Otohime in passato, promette di sorvegliare Shirahoshi e di restarle accanto per tutta la durata del Reverie. Bibi, invece, si rende conto dell’assenza di suo padre, Re Cobra, che stando alle parole di Pell, dopo aver ricevuto una certa lettera è a colloquio con Fujitora e Re Riku.

One Piece Capitolo 909: Bonney, Kuma e i rivoluzionari

Jewerly Bonney grazie al suo potere riesce ad introdursi al Reverie. La donna s’imbatte in Orso Bartholomew, tenuto come uno schiavo dai Draghi Celesti. Tra i due c’è probabilmente un legame: la piratessa, infatti, piange nel vedere il membro della flotta dei 7 in quella condizione. Intanto i Rivoluzionari attendono il momento per agire: Sabo s’infuria nel vedere Orso, loro ex compagno. L’obiettivo è quello di salvarlo.

One Piece Capitolo 909: Comincia il Reverie

Giunge il fatidico giorno: comincia il Reverie. I 50 Re dei regni scelti per parteciparvi siedono ad un tavolo tondo. Prende la parola Bollywood, scelto per gestire l’assemblea. Gli argomenti da discutere sono molti, ma prima c’è un inno alla bellezza del mondo sostenuto dal Governo Mondiale.

Leggi anche: One Piece: attrazioni a tema nel parco acquatico di Fukushima

One Piece Capitolo 909: I 5 Astri di Saggezza a colloquio

Dopo aver ricevuto Shanks “il Rosso” – ancora non conosciamo il motivo della presenza dell’Imperatore al Reverie – i 5 Astri di Saggezza s’incamminano verso la sala del Trono Vuoto. Durante il camminano discutono della richiesta di Re Cobra di avere un’udienza privata e della possibile alleanza di Kaido e Big Mom.

One Piece Capitolo 909: viene introdotto Im

Giunto nella sala del Trono Vuoto, i 5 astri di saggezza s’inchinano ad un personaggio misterioso, chiamato “Im”. Il personaggio in questione siede sul Trono e si dimostra essere con ogni probabilità il “monarca” del mondo di One Piece. I 5 astri di Saggezza gli si rivolgono, chiedendogli se desidera far sparire un’altra luce. Prima di arrivare alla sala, Im ha strappato le taglie di Luffy e Teach, pugnalato una foto di Shirahoshi ed osservato con attenzione l’immagine di Bibi. Quali saranno le sue intenzioni?

                                   

Leggi anche: One Piece: Ecco come sarebbe Rufy in versione Re dei Pirati

One Piece è un manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, serializzato sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 19 luglio 1997. La casa editrice ne raccoglie periodicamente i capitoli anche in volumi formato tankōbon, di cui il primo è stato pubblicato il 24 dicembre. L’edizione italiana è curata da Star Comics, che ne ha iniziato la pubblicazione in albi corrispondenti ai volumi giapponesi il 1º luglio 2001. La storia segue le avventure di Monkey D. Luffy, un ragazzo il cui corpo ha assunto le proprietà della gomma dopo aver inavvertitamente ingerito il frutto del diavolo Gomu Gomu. Raccogliendo attorno a sé una ciurma, Luffy esplora la Grand Line in cerca del leggendario tesoro One Piece e inseguendo il sogno di diventare il nuovo Re dei pirati

One Piece è adattato in una serie televisiva anime, prodotta da Toei Animation e trasmessa in Giappone su Fuji TV dal 20 ottobre 1999. L’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata All’arrembaggio!, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece. Toei Animation ha prodotto inoltre 11 special televisivi, 13 film anime, due cortometraggi 3D, un ONA e un OAV. Svariate compagnie ne hanno tratto merchandise di vario genere, come colonne sonore, videogiochi e giocattoli.

One Piece ha goduto di uno straordinario successo. Diversi volumi del manga hanno infranto record di vendite e di tiratura iniziale in Giappone. Con trecento milioni di copie in circolazione al 2014 l’opera è il manga ad avere venduto di più al mondo. Il 15 giugno 2015 è entrato inoltre nel Guinness dei primati come serie a fumetti disegnata da un singolo autore con il maggior numero di copie pubblicate: oltre 320 milioni.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here