One Piece Capitolo 909: “Seppuku”

23162
one piece capitolo 909

One Piece Capitolo 909: titolo, data d’uscita, spoiler e trama dell’ultimo capitolo del manga di Eiichiro Oda pubblicato da Weekly Shonen Jump

Il capitolo 909 di One Piece, manga creato e disegnato da Eiichiro Oda, uscirà in Giappone sulla rivista Weekly Shonen Jump, lunedì 1^ Luglio. Le Scan Online, solitamente, vengono pubblicate sul web con qualche giorno d’anticipo, dunque il capitolo dovrebbe essere disponibile in italiano già Venerdì 29 giugno.

Leggi anche: One Piece: ecco quando usciranno i prossimi capitoli del manga – FOTO

One Piece Capitolo 909: sinossi

La prima parte del capitolo è dedicata all’incontro tra Marco e Nekomamushi. Parlano e visitano la terra natia di Barbabianca, dove lui impiegò tutte le sue vaste risorse per costruire un paese in cui i poveri e i deboli potessero vivere senza problemi.

Viene citato Weevil. Sembra che lui voglia (o meglio, sua madre) entrare in possesso delle ricchezze che Barbabianca ha lasciato. Pare che Ms Bakkin fosse sulla nave di Barbabianca (non è chiaro se come membro della ciurma o solo di passaggio).

I membri della ciurma di Cappello di Paglia sono arrivati nel paese fingendosi commercianti in modo da nascondersi dall’occhio vigile di Kaido, grazie a Kinemon che li nasconde. Franky e Usop hanno dei nomi finti, Usohachi e Franosuke. Robin è Orobi.

Pare che la spada di Ryuma sia stata rubata (insieme al suo cadavere) circa 23 anni prima. Un giudice mette in chiaro che un killer è ricercato, capisce in qualche modo che Zoro possiede la spada che sta cercando, e quindi cerca di incastrare Zoro. Zoro non ha altra scelta che difendersi. Si scusa con Kinemon e attacca.

One Piece Capitolo 909 Spoiler: ecco le anticipazioni

Spoiler Capitolo 909 di One Piece #onepiece #onepiecegt #onepiecespoiler

Un post condiviso da OnePiece.It (@onepiecegt.it) in data:

Leggi anche: One Piece World Seeker: annunciati tre nuovi personaggi

One Piece Capitolo 909: dove eravamo rimasti?

In attesa del capitolo 909, ripercorriamo quanto accaduto nel 908:
Manshelly usa i suoi poteri per curare i lividi di Shirahoshi.
Mjosgard promette di restare vicino a Shirahoshi durante la conferenza e si prende la totale responsabilità se dovesse esserci una lotta. Pell corre verso Bibi e si scusa con lei per non esserci stato, Cobra sta leggendo una certa lettera per Fujitora. Lui, Fujitora e Re Riku stanno avendo una discussione. La Regina del Regno di Sorube, Conney, arriva alla porta dei Draghi Celesti al Castello di Pangea, dove viene fermata all’ingresso. Per partecipare agli affari urgenti, Charlos torna per incontare Roswald, che ha sentito dell’incidente. Roswald cavalca Kuma, attuale membro della Flotta dei 7, Ex Comandante dell’Armata Rivoluzionaria, e Ex Re del Regno di Sorube. Kuma è ridotto ad uno schiavo.
Le porte vengono aperte per Charlos, e la cosa viene sfruttata da Conney, che in realtà è Bonney, per infiltrarsi. E’ decisa a raggiungere il suo obiettivo dopo aver visto la condizione tragica di Kuma. Sabo, Morley, Lindbergh, e Karasu si infiltrano sottoterra usando il potere di Lindbergh. Vogliono agire per non andarsene senza Kuma, che era un esempio di come dovrebbe essere un ex Re di una nazione. Arriva il giorno del Reverie.
I 5 Astri di Saggezza sospettano di Cobra, che ha chiesto un incontro, e pensano che sia necessaria una purga se il duraturo equilibrio mondiale non può essere protetto. Una misteriosa persona strappa le taglie di Rufy e Barbanera, infilza una foto di Shirahoshi con una spada, e fissa pensierosa una foto di Bibi. Questa persona occupa il Trono Vuoto e viene chiamata Imu-Sama dai 5 Astri. I 5 Astri vorrebbero chiedere a Imu chi sia la prossima luce da cancellare dalla storia.

                                   

Leggi anche: One Piece: Ecco come sarebbe Rufy in versione Re dei Pirati

One Piece è un manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, serializzato sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 19 luglio 1997. La casa editrice ne raccoglie periodicamente i capitoli anche in volumi formato tankōbon, di cui il primo è stato pubblicato il 24 dicembre. L’edizione italiana è curata da Star Comics, che ne ha iniziato la pubblicazione in albi corrispondenti ai volumi giapponesi il 1º luglio 2001. La storia segue le avventure di Monkey D. Luffy, un ragazzo il cui corpo ha assunto le proprietà della gomma dopo aver inavvertitamente ingerito il frutto del diavolo Gomu Gomu. Raccogliendo attorno a sé una ciurma, Luffy esplora la Grand Line in cerca del leggendario tesoro One Piece e inseguendo il sogno di diventare il nuovo Re dei pirati

One Piece è adattato in una serie televisiva anime, prodotta da Toei Animation e trasmessa in Giappone su Fuji TV dal 20 ottobre 1999. L’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata All’arrembaggio!, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece. Toei Animation ha prodotto inoltre 11 special televisivi, 13 film anime, due cortometraggi 3D, un ONA e un OAV. Svariate compagnie ne hanno tratto merchandise di vario genere, come colonne sonore, videogiochi e giocattoli.

One Piece ha goduto di uno straordinario successo. Diversi volumi del manga hanno infranto record di vendite e di tiratura iniziale in Giappone. Con trecento milioni di copie in circolazione al 2014 l’opera è il manga ad avere venduto di più al mondo. Il 15 giugno 2015 è entrato inoltre nel Guinness dei primati come serie a fumetti disegnata da un singolo autore con il maggior numero di copie pubblicate: oltre 320 milioni.

 

Gesto bellissimo di Eiichiro Oda! #onepiecegt #onepiece #opgt #eiichirooda #oda #kumamoto

Un post condiviso da OnePiece.It (@onepiecegt.it) in data:

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here