Eiichiro Oda aggira la domanda di un lettore non rispondendo a una questione relativa Mary Geoise e il grande tesoro One Piece
Recentemente sono veramente molte le informazioni di Oda rilasciate via databook o SBS. Solitamente si tende a considerare tutte queste dichiarazioni come non appartenenti al canone ufficiale di ONE PIECE, ma vista la natura ampia e variegata dell’opera di Eiichiro Oda, che non permette di poter inserire ogni curiosità senza danneggiare la fluidità della narrazione, ci è possibile considerare queste informazioni come ufficiose e attendibili (fino, ovviamente, a una conferma o smentita da parte del manga stesso).
Nelle SBS del volume 91, un lettore pone una domanda molto interessante e specifica a Oda, relativa alla terra sacra di Mary Geoise e al grande tesoro One Piece. L’autore preferisce non rispondere e rimandare la questione.
D: Odacchi, ho una domanda seria. Il nome del castello mostrato a Mary Geoise, il castello Pangea, non deriva forse dal nome dell’antico e unico continente dove tutti gli attuali continenti erano incollati l’uno all’altro come in un gigantesco puzzle? In altre parole, non è che il ONE PIECE si trova proprio lì? Il fatto che il castello Pangea si trovi proprio al centro del mondo potrebbe avvalorare la mia tesi.
Oda: Il Super Continente Pangea, il gigantesco continente un tempo formato dalla fusione di tutti gli attuali continenti. Ho sicuramente preso in prestito il nome, ma per quanto riguarda il significato… non ti dirò nulla! LOL