One Punch Man: onora il giorno della neve con Saitama

795

One Punch Man è sicuramente una delle opere più apprezzate dagli appassionati di anime e manga per la sua capacità di passare dalla commedia all’azione in un batter d’occhio. Ciò è anche dovuto al carattere stravagante del creatore, ONE, che esalta maggiormente il lato ironico.

Questo è particolarmente vero per il personaggio principale della serie, Saitama, la cui faccia vuota è stata il bersaglio di battute per anni. Ma chi avrebbe mai immaginato che questo semplice design sarebbe stato così facile da replicare sulla neve?

Uno studente ha rapidamente scavato un Saitama sorprendentemente preciso sul campo di calcio di una scuola mentre la tempesta di neve copriva tutto di bianco.

Il tutto è stato fatto con molta velocità, infatti oltre la precisione nel disegno, una problematicità è anche essere veloci prima che la neve fresca si posi sulle parti già scavate.

Yusuke Murata, l’illustratore della serie pubblicata su Shonen Jump, qualche settimana fa ha condiviso degli schizzi dedicati a famosi personaggi di Dragon Ball. I disegni di Murata sono molto apprezzati a tal punto che l’artista, ha anche contribuito a progetti della Marvel, arrivando addirittura a disegnare un poster ufficiale per Spider-Man: Homecoming per commemorare la versione giapponese del cofanetto.


Per coloro che non hanno familiarità con One Punch Man, la serie segue Saitama, un giovane che lavora regolarmente e che un giorno mette fine a un attacco violento di un cattivo. Dopo questa lotta, Saitama comprende che vuole diventare un eroe. Allenandosi duramente ogni giorno, acquisisce una forza straordinaria. Alla ricerca di un degno avversario, Saitama si unisce alla Associazione delgli Eroi nella speranza di trovare un cattivo degno del suo nome. Ma ogni lotta purtroppo finisce con dopo un solo colpo! Costretto a vagare per la vita sempre più annoiato dal suo potere supremo, Saitama è diventato comicamente scollegato dal mondo dell’azione che lo circonda.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here