Owari No Seraph, recensione: analisi e consigli

1913
awari no seraph

Recensione dell’anime “Owari no Seraph – Seraphin of e End”: analisi e consigli

Titolo: Owari no Sherap
Genere: Shonen, fantasy, post-apocalittico, avventura, dark
Episodi: 24 (2 stagioni da 12 episodi)
Durata: 20 min

Owari no Seraph

Trama:
Nel 2012 un virus ha decimato la popolazione mondiale escludendo tutti i bambini al di sotto dei 13 anni, immuni alla malattia. Inoltre i vampiri, fino a quel momento nascosti, colgono l’occasione per impadronirsi del controllo sul mondo, insieme a creature mostruose note come “Cavalieri di Giovanni”. Agli umani superstiti viene offerta una “protezione” dai vampiri, che consiste nella donazione giornaliera di sangue in veri e propri campi di concentramento nel sottosuolo.

Protagonista di “Owari no Seraph” è Yuichiro, ragazzo orfano di 12 anni. Egli vive in una delle città del sottosuolo con altri bambini del suo stesso orfanotrofio tra cui Michaela, suo migliore amico. I 2 progettano una fuga per tornare a vivere nel mondo in superficie, ma il piano risulta imperfetto e l’unico a sopravvivere è Yuichiro. Giunto nel mondo esterno viene soccorso dalla Compagnia Demoniaca della Luna, unità di sterminio dell’Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese, che lo accoglierà tra le sue fila. Con il desiderio di vendicare Michaela, Yuichiro, 4 anni più tardi, inizierà la sua avventura per sconfiggere tutti i vampiri sul suo cammino.

La Trama é decisamente nuova. La figura del Vampiro viene rinnovata, presentando figure con un ottimo design e anche con un certo carisma.

Unica pecca è l’introduzione di mezzi narrativi non necessari o forzati per mandare avanti o iniziare la storia.

Voto complessivo 7/10

Story Line:

Nel complesso la storia è scorrevole, i salti temporali iniziali non influiscono negativamente sulla trama. Inoltre il resto dell’arco narrativo si svolge in periodi di tempo ben definiti.

Inoltre, come ogni buon anime che si rispetti, non mancano i colpi di scena sin dalle prime puntate, lasciandoti sempre col il fiato sospeso.

Come già detto prima, vengono introdotte delle scene per giustificare alcuni avvenimenti senza essere mai spiegati, ma di questo ve ne accorgerete non appena inizierete a vedere questa serie.

Voto Complessivo 8/10

Caratterizzazione Personaggi:
Forse il punto forte di questo “Owari no Seraph”.
Non viene presentato come anime psicologico (come Death Note o Parasite) ma ogni personaggio principale viene descritto nei minimi dettagli presentandone anche la storia.

I pensieri di ognuno vengono descritti con precisione: ti ritrovi all’interno della sua mente provando le stesse sensazioni, sottoponendoti agli stessi dubbi sentimentali del personaggii. L’azione di questa serie passa in secondo piano in questi racconti, rendendo la storia sempre più appassionante. Non lo nego… ho anche pianto.

Unica pecca? Un paio di personaggi con un design pazzesco e una forza incredibile non vengono approfonditi come si deve. Peccato.

Voto Complessivo: 9/10

Armi:
Nonostante sia un anime di guerra e di azione, forse questa categoria é il punto debole di “Owari no Seraph”.

Nell’aspetto grafico, nei poteri e nella “forza”…tanta roba. Ogni arma è posseduta da un demone che deve essere sottomesso per utilizzarne i poteri

Il rapporto demone/soldato non è assolutamente una novità. Utilizzatori di armi “animate” si vedono da moltissimo tempo (vedi “Soul Eater” o “Bleach”); però se non si vuole uccidere i vampiri con i paletti di legno, la scelta non é proprio sbagliata.

Voto Complessivo 5,5/10

Giudizio Personale:
Questo anime l’ho letteralmente divorato. Come vi ho già spiegato ha dei difetti, ma la trama è talmente avvincente da spingerti a vederlo tutto d’un fiato.

Sinceramente non é uno dei miei anime preferiti, però è adatto a tutti avendo combattimenti, intrighi amorosi, analisi psicologica, scene comiche e misteri da svelare.

Insomma, una gioia per gli amanti degli anime in generale che non ti lascerà sicuramente l’amaro in bocca.

Voto Personale Complessivo 8/10

VOTO FINALE: 7,5/10

Consigliato ai grandi appassionati di anime quali Bleach, Soul Eater o comunque agli amanti del genere fantasy.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here