Perché Vegeta è il miglior personaggio di Dragon Ball

5559

Dragon Ball da molti anni è un punto di riferimento nel settore dei manga grazie ai suoi combattimenti, ai livelli di forze, al design e al fascino di alcuni personaggi.

La serie è piena di zeppa di personaggi strani. Questo è uno dei motivi del successo di Dragon Ball, facendo sì che ogni fan abbia un proprio personaggio preferito. Ma il pubblico sarà d’accordo sul fatto che il migliore della serie è Vegeta.

Vegeta è stato introdotto inizialmente come il principale antagonista di Goku all’inizio di Dragon Ball Z, la sua presenza nella serie è diventata costante diventando uno dei personaggi più amati di Dragon Ball.

Attraverso la sconfitta, la lotta e la ricerca di una nuova famiglia, Vegeta si è dimostrato uno dei migliori se non proprio il miglior personaggio della serie Dragon Ball.

1 – La sua origine è il cuore della scena

Vegeta viene da un luogo triste. E’ il Principe di una razza di guerrieri conquistatori, che aveva accumulato un certo orgoglio sia per se che per la sua razza fino a quando un tiranno malvagio (Freezer) s’impadronisce del suo esercito e ferma la sua corsa al potere. Dopo aver temuto per quanto sarebbero diventati forti, Freezer decide di distruggere l’intero pianeta di Vegeta e ridurre il numero di Saiyan sparsi per l’universo a pochi elementi.

Senza alcun pianeta o famiglia rimasta viva, Vegeta è quindi costretto a continuare a lavorare sotto Freezer, il mostro che ha distrutto la sua intera razza. Per tutto il tempo costruisce la rabbia, il risentimento e l’odio per la sua incapacità di essere un principe per il suo ex popolo e ha solo il suo orgoglio di guerriero che lo spinge ad andare avanti.

Fino a quando incontra Goku.

2 – Fa la sua comparsa come cattivo, aiuta i buoni in ogni modo

Portando questo fardello sulle sue spalle, inizia il suo attacco sulla Terra e combatte uno degli ultimi Saiyan sopravvissuti. Nonostante sia il Principe di tutti i Sayan, e un guerriero con più addestramento di Goku, viene sconfitto da qualcuno che ritiene inferiore. Si sente umiliato da questa sconfitta, ed è costretto a ripensare le sue priorità nella vita.

Questo lo porta a Namk, dove inizia la sua litigiosa battaglia contro il mostro che ha ucciso il suo popolo. Affianca Gohan e Krilling non perchè avessero bisogno del suo aiuto, ma perchè Vegeta voleva usare le Sfere del Drago di Namek per i suoi scopi. Ma presto si rende conto che questa forma di pensiero lo colpisce e Goku dimostra ancora una volta di essere il guerriero più forte sconfiggendo Freezer.

3 – Ha raggiunto nuovi livelli fuori dallo schermo

Vegeta potrebbe aver giocato un ruolo chiave nei primi due archi di Dragon Ball Z, ma in qualche modo risulta sempre perdente nei confronti di Goku. Continuando a sopportare il peso della sua terribile origine, reso ancora peggiore dal momento che non è stato in grado di chiudere il capitolo Freezer da solo, Vegeta si sente in difetto in confronto con Goku. Successivamente è riuscito ad incanalare la sua rabbia e frustrazione trasformandola in nuovi livelli di potere che ha raggiunto fuori dallo schermo.

Raggiungendo il Super Sayan prima del combattimento con gli Androidi e con una versione più forte del Super Sayan, nella sua lotta contro Cell, anche se fuori dallo schermo la sua presenza nella serie è rimasta sempre rilevante. Mentre altri personaggi secondari sono caduti nel dimenticatoio, mentre Goku ha raggiunto nuovi livelli di forza, Vegeta è sempre stato di poco dietro di lui ad un passo dal suo livello di forza.

Alcuni dei migliori momenti della serie sono arrivati proprio dai suoi sorprendenti aumenti di forza, ed sono stati ancora più sorprendenti quando ha mostrato la sua voglia di mettersi alla prova come guerriero nelle situazioni peggiori.

4 – È stato frustrato a causa della sua mancanza di crescita

Proprio come Goku, Vegeta mette il suo orgoglio di guerriero sopra ogni altra cosa. È per questo che ha permesso a Cell di raggiungere la sua forma perfetta, ed è in definitiva il motivo per cui non è mai stato in grado di raggiungere i poteri del Super Sayan quando voleva. La sua origine, unita ai suoi costanti paragoni con il potere di Goku, ha accumulato diversi anni di frustrazione che hanno portato ad una svolta durante la saga di Majin Bu.

Vedendo quanto la sua vita fosse diventata pacifica e compiacente nella sua mancanza di crescita di potenza durante gli anni successivi alla sconfitta di Cell, si è lasciato manipolare da Babidi accettando che la sua mente regredisse alla sua prima personalità. Convinto che questa mentalità assassina gli avrebbe conferito il potere che gli era stato carente, aveva bisogno di sfidare Goku ancora una volta, vivendo la fantasia di un mondo alternativo in cui non aveva mai perso la vista del suo obiettivo originale di uccidere Freezer e cementando il suo posto come Principe dei Saiyan.

5 – Il salvataggio della terra sul suo orgoglio

Ma dopo lo scontro con Goku, quest’ultimo lascia a Vegeta l’ultima decisione se salvare la Terra contro Majin Bu o continuare a vivere questa falsa vita. Vegeta sceglie di salvare la Terra ed abbracciare l’umanità che è cresciuta lentamente dentro di lui per tutto questo tempo. Abbracciando suo figlio e scusandosi con lui, i suoi ultimi pensieri sono per Bulma e la sua famiglia mentre sacrifica la sua vita per sconfiggere un nuovo mostro.

Questo, sfortunatamente, non funziona ma alla fine gli permette di avere una seconda possibilità per la vittoria quando lui e Goku combattono contro Kid Buu sul pianeta dei Kaioshin. Avendo bisogno di vincere, Vegeta decide, alla fine, che il suo passato è stata la zavorra che lo ha appesantito e decide invece di lavorare con Goku per sconfiggere Kid Buu una volta per tutte.

6 – “Cosa hai fatto alla mia Bulma?”

Dragon Ball Z ha aiutato Vegeta ad uscire in qualche modo dal suo passato, facendolo crescere ad tal punto da scacciare una volta per tutti i suoi fantasmi. Dragon Ball Super ha fatto i primi passi per arricchire il personaggio e farlo diventare molto più simpatico. Vegeta e Bulma sono cresciuti costantemente dalla fine della saga di Namek, ma Super mostra la loro relazione in tutta la sua forza.

Il miglior esempio di questo è all’inizio della serie quando Beerus il Dio della Distruzione minaccia di distruggerlo, ma viene interrotto da Bulma, che gli dà uno schiaffo, indignata dal suo comportamento. Beerus allora ricambia il gesto dandole uno schiaffo sul viso e facendola svenire: davanti a questa scena, Vegeta viene preso dall’ira e colmo di rabbia si trasforma nel Super Saiyan 2.

Vegeta, arrabbiato, grida “Cosa hai fatto al mio Bulma?!?” ed è disposto a buttare tutto all’aria dopo aver visto l’amore della sua vita, e la madre di suo figlio schiaffeggiata in faccia. È molto diverso dal Vegeta che è stato introdotto la prima volta in Z.

7 – È un buon padre

Goku è probabilmente il personaggio più forte della serie Dragon Ball, ma ha una grossa debolezza, che è la la sua apparente incapacità di pensare prima alla sua famiglia e dopo al combattimento. Nella community si trovano barzellette che riguardo il fatto che Goku sia un cattivo padre, ma nessuna parla mai di Vegeta. Certo Vegeta è ancora essenzialmente egoista, ma continuerà a mettere la sicurezza dei suoi figli e della sua famiglia prima di se stesso.

Aiutò Trunks del futuro ad allenarsi durante la saga di Cell (e gli diede alcuni ottimi consigli durante l’arco di Black in Super), e fece svenire il figlio, così da non doverlo guardare morire nell’arco di Majin Buu. Si presenta con una sensibilità migliore verso sé e gli altri a differenza di Goku che non è mai stata abbastanza ritratta.

8 – Non dimentica mai il suo orgoglio di Saiyan

Ma nonostante tutti i suo cambiamenti nella serie, Vegeta è ancora sicuro nelle stesse motivazioni che lo hanno alimentato per anni. Può agire diversamente, ma è sempre lo stesso guerriero che si preoccupa del suo orgoglio. È solo meno pungente durante il suo rapporto con Cabba (anche prendendo il giovane Saiyan sotto la sua ala), ed è in definitiva ciò che lo ha portato a sopravvivere così a lungo durante il Torneo del Potere.

Potrebbe aver combattuto per la sopravvivenza del suo universo nel Torneo del Potere, ma questo vuole salvare gli altri non è ciò che lo porta ad un nuovo livello di potere. Trova la forza dentro di sé, e invece di essere orgoglioso della sua eredità Saiyan, il suo orgoglio ora deriva dal senso di essere un guerriero con uno scopo.

È per questo che si mostra così arrabbiato con Jiren, che apparentemente condivide la sua origine, ma combatte senza uno scopo.

9 – Vegeta il personaggio più convincente della serie

Nello scontro con Jiren in Dragon Ball Super capisce proprio confrontandosi con il Pride Troopper, che non è mosso dalla sola voglia di combattere ma anche da altro ovvero gli affetti. Questo è il motivo per cui anche se viene sconfitto sembra confortarsi lasciando il campo di battaglia a Goku e confidando tutte le speranze nelle sue capacità.

Sebbene il suo universo sia sulla linea, ha essenzialmente vinto. Il suo personaggio è cambiato al punto in cui una sconfitta non diventa più un tormento come quando era più giovane. Si è evoluto, ed il bisogno di combattere inutilmente, è stato messo da parte  per far posto alla sua famiglia che lo ama nonostante tutto questo.

Vegeta è stato il personaggio più divertente da guardare crescere durante l’intera serie, ed in alcuni casi, è stato più convincente del protagonista. Vegeta potrebbe non raggiungere mai la stessa forza di Goku, ma non ne ha bisogno. Il Principe dei Saiyan ha trovato la forza nella fiducia degli altri che era stata bruciata da Freezer molto tempo prima.

Fonte: CB

Commenti Facebook

1 commento

  1. Vedo parecchia imprecisioni sui livelli dei personaggi. Vegeta contro Beerus raggiunge il Super Saiyan 2 Rage Mode.
    Vegeta raggiunge il secondo livello prima di diventare Majin ma non è al Full Power, che raggiunge da Majin e dopo morto infatti combatte anche con Kid Buu al secondo livello soltanto che nell’animo di sono dimenticati di disegnare i fulmini tipici del secondo livello.
    Goku e Vegeta sono i soli a raggiungere il Full Power del 2 Livello nella serie Z e Gohan era più debole di loro sia contro Cell che contro Darbula, anche lì lo sfida al secondo livello.
    Tra le cose il motivo per cui Vegeta non viene disegnato al terzo livello è economico e cmq in Super a parte l’Ultra Istinto sono a pari, addirittura il SS Blue Perfezionato di Vegeta è pari al SS Blue Kaioken di Goku. Detto qui chiuso per ora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here