Decisamente scioccante la rivelazione della designer Atsuko Nishida sulle origini della mascotte di Pokémon, Pikachu
Nel quotidiano giapponese Yomiuri Shimbun, l’ex designer di Game Freak Atsuko Nishida ha spiegato le origini di una delle mascotte più famose al mondo.
I fan hanno notato che, col tempo, Pikachu è divenuto più longilineo dalla sua incarnazione paffuta originale. Pikachu è stato etichettato nel Pokedex come un Topo elettrico. Ma Nishida spiega che ciò è successo solo dopo la sua progettazione.
A quel tempo, avevo una fissazione per gli scoiattoli, quindi volevo che il personaggio avesse le guance gonfie. Le code di scoiattolo sono carine, quindi volevo che avesse una coda. Tuttavia, volevo che il personaggio avesse il fulmine come segno distintivo, quindi ho realizzato la coda a forma di fulmine.
Nishida spiega che le iconiche guance del Pokemon sono basate sul modo in cui uno scoiattolo si riempe la bocca di cibo, così Pikachu doveva dare l’idea di fare lo stesso con l’elettricità. Satoshi Tajiri prese il nome di Pikachu e lo classificò definitivamente come un topo, rendendolo il roditore elettrico famoso in tutto il mondo.
Sembra che Game Freak abbia giocato con questa idea anche in futuro, ricordiamo lo scoiattolo elettrico Pachirisu.
Atsuko Nishida ha progettato anche i Pokémon Minccino e Sylveon.
Fonte: Gameinformer