Ieri è stato giorno di grandi annunci per il mondo Pokémon e, oltre ai giochi Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee!, è stato rivelato anche Pokémon Quest, nuovo gioco per Nintendo Switch e smartphone
Nella conferenza tenutasi ieri a Tokyo è stato annunciato ufficialmente Pokémon Quest, un nuovo gioco multipiattaforma che arriverà sia su Nintendo Switch che su smartphone.
Grab your Nintendo Switch and get ready for a new adventure! With Pokémon to befriend and hidden treasures to uncover, #PokemonQuest is a brand-new land for you to explore! pic.twitter.com/VZyCXNbG1A
— Pokémon (@Pokemon) May 30, 2018
In questo spin-off gli Allenatori esploreranno l’Isola Cubetti e affronteranno Pokémon originari della regione di Kanto in una grafica cubettosa totalmente nuova al mondo Pokémon. L’Isola è composta da diverse aree contenenti molteplici livelli affrontabili con tre Pokémon alla volta. Durante l’avventura, i mostriciattoli tascabili accumuleranno punti esperienza e raccoglieranno pietre P e ingredienti.
Leggi anche: Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee!, ecco il video integrale della conferenza stampa
#PokemonQuest allows Trainers of all ages to get in on the action! In this free-to-start game, you can face off against wild Pokémon and embark on many exciting expeditions. pic.twitter.com/CZ57iGKWMX
— Pokémon (@Pokemon) May 30, 2018
Gli Allenatori potranno scegliere come starter un Pokémon di prima generazione a scelta tra Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Eevee e Pikachu. Ognuno di essi ha le proprie statistiche peculiari, come nei giochi della serie principale, che però in Pokémon Quest sono state ridotte a PS e Attacco.
Leggi anche: Pokémon Let’s Go: nei giochi sarà presente un nuovo Pokémon
In #PokemonQuest, you get to decide which characteristics your Pokémon will have! You can use special items called Power Stones to strengthen your team. The kind of Pokémon they become is completely up to you! pic.twitter.com/zI8kmZxhHg
— Pokémon (@Pokemon) May 30, 2018
Gli ingredienti da raccogliere in giro serviranno per attirare nella propria base dei Pokémon alleati, cucinando una pietanza nel Pentolone. Invece, le Pietre P sono degli strumenti speciali che possono essere utilizzati per aumentare le statistiche dei Pokémon e rafforzare la propria squadra. Nel gioco, ogni Pokémon potrà imparare un massimo di due mosse, il cui tipo non influenzerà l’efficacia come nei titoli della serie principale. La potenza degli attacchi dipenderà, in questo spin-off, dalla potenza complessiva della squadra.
With a team of up to three Pokémon, you can explore the secrets of Tumblecube Island. Battle wild Pokémon, gather treasure, and even befriend new Pokémon—if you have the right ingredients, that is! #PokemonQuest puts the power in your hands. pic.twitter.com/BuVVenFAYR
— Pokémon (@Pokemon) May 30, 2018
Il gioco è free-to-start e disponibile da subito per Nintendo Switch, mentre arriverà a giugno su smartphone.
Il gioco potrebbe essere stato sviluppato per contrastare app simil-Pokémon che sfruttano una grafica simile.
#PokemonQuest takes place on the mysterious Tumblecube Island, which is known to be filled with hidden treasures and special items. pic.twitter.com/nIqynGVu54
— Pokémon (@Pokemon) May 30, 2018