Qualche novità dal mondo di Game of Thrones

635

Dopo un lunghissimo periodo di attesa e a più di un anno dalla fine della serie tv, sembrerebbero esserci nuove dichiarazioni da parte di George R. R. Martin in merito all’uscita del sesto libro della saga di Game of Thrones. Per quanto i suoi fan siano ormai abituati alla tendenza a procrastinare di Martin, lo scrittore avrebbe dichiarato di essere ormai a buon punto e di essere pronto a consegnare The Winds of Winter agli editori entro il 2021. Certo, Martin è sicuramente ben lontano dai ritmi di A Storm of Swords, per il quale riusciva a scrivere ben 150 pagine di manoscritto al mese, eppure l’ultimo periodo trascorso in solitudine nella sua casa di montagna sembrerebbe aver fatto bene al suo manoscritto. Nell’attesa, non ci resta che ripercorrere il successo della serie, per poi soffermarci anche su un’importante novità.

Il successo di Game of Thrones

Game of Thrones, come ben sappiamo, è stata una delle serie tv più di successo degli ultimi anni. Come riportato in un articolo di MGMT Magazine, la sesta stagione della serie sarebbe infatti stata vista da una media di 23 milioni di spettatori solo negli Stati Uniti, e sarebbe stata trasmessa in più di 170 Paesi. La notorietà ottenuta prima dalla saga letteraria e poi dalla serie tv ha chiaramente condotto al successo anche molti altri settori, che hanno cavalcato l’onda della popolarità di questa serie. Per quanto riguarda il settore dell’intrattenimento, ad esempio, ad essersi ispirata a Game of Thrones è l’omonima slot machine Game of Thrones, presente all’interno della selezione di Betway Casinò. Proprio come nella serie, anche la slot è suddivisa in sette regni e quattro casate: per di più, scegliere con quale fazione giocare dà la possibilità di vincere in modi sempre diversi. Per quanto riguarda il settore dell’abbigliamento, invece, sono stati diversi i marchi a scegliere di dedicare una capsule collection alla serie di Game of Thrones. Tra questi, Primark avrebbe dato vita a una linea interamente dedicata al Trono di Spade, così come aveva già fatto per la serie tv Friends. Felpe, pigiami, magliette, accessori per la casa, tazze… Di tutto e di più. Lo stesso avrebbe fatto Adidas con le calzature della serie Ultraboost, di cui avrebbe presentato lo scorso anno un’edizione limitata di sei diversi modelli, ognuno ispirato ad una famiglia della serie tv.

I punti di forza della serie

Insomma, sono tanti i settori ad aver beneficiato del successo di questa serie, dovuto probabilmente alla commistione di tutta una serie di fattori. Tra questi, un ruolo principale hanno giocato senza dubbio la sceneggiatura e la produzione maniacale, attenta ad ogni minimo dettaglio della storia. Per la scelta del colore dei capelli di Daenerys Targaryen, ad esempio, sono stati necessari due mesi e mezzo di test; allo stesso modo, per preparare il set della “Battaglia dei bastardi” sono stati impiegati sei mesi di lavoro, durante i quali è stata preparata l’ambientazione e sono state girate le scene che tanto hanno appassionato e tenuto con il fiato sospeso i fan. Anche la trama, naturalmente, ha avuto un ruolo fondamentale nel determinare il successo di questa serie. Game of Thrones, infatti, non è solo un semplice fantasy, ma è un po’ la storia dei nostri tempi, fatta di intrighi, di giochi di potere e di antieroi. I suoi personaggi hanno personalità molto complesse e subiscono nel corso della storia importanti evoluzioni e mutamenti. La stessa Daenerys, ad esempio, passa dall’essere una giovane donna in balìa delle angherie del fratello Viserys a leader e regina. O ancora Tyrion Lannister, che si lascia alle spalle una vita fatta di alcol e piacere per mettersi al servizio di Daenerys, inimicandosi persino la sua famiglia d’origine. E in ultimo, come non menzionare la drammaticità della storia, che non riserva sconti a nessuno. Non importa quanto un personaggio sia amato o sia centrale nella narrazione: quando giunge la sua ora, Game of Thrones non è certo la serie che lo risparmia.

House of the Dragon, in arrivo nel 2022

In attesa del sesto libro della saga e consapevoli che la serie tv sia ormai finita, i fan stanno però aspettando un’altra importante novità legata al mondo di Game of Thrones, ovvero l’uscita di House of the Dragon. La nuova serie sarà uno spin-off della prima e sarà relativa alle vicende della famiglia Targaryen e alla sua ascesa al potere. House of the Dragon, in sostanza, sarà ambientata almeno 300 anni prima delle vicende del Trono di Spade e si ispirerà a quanto narrato nel libro “Fire & Blood”. Per quanto riguarda il cast scelto per interpretare i personaggi principali della storia, è molto probabile che a ricoprire il ruolo di Viserys Targaryen sarà l’attore britannico Paddy Considine, mentre non si hanno notizie certe e affidabili su chi interpreterà gli altri personaggi. Centrale nella trama sarà la cosiddetta Dance of Dragons, ovvero la guerra civile che porterà i membri della famiglia Targaryen a dividersi, tra i quali sarà dato spazio anche ad Alicent Hightower, moglie di Viserys, Rhaenyra Targaryen, erede di Viserys I, e Aegon II Targaryen, il suo fratellastro più giovane. Dopo una serie di posticipi, l’uscita della serie sembrerebbe finalmente essere prevista per il 2022. Ci sarà decisamente da aspettare.

Game of Thrones lascia i suoi fan in eterna attesa dunque, ma si spera che i risultati saranno all’altezza di tutti i giorni passati ad aspettare.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here