Ripescato da 4chan un vecchio leak che preannunciava il Dynamax e aggiunge novità: possiamo fare affidamento sul misterioso utente?
Tra le prime cose da fare appena vengono rilasciati teaser e trailer di Pokémon è controllare se le informazioni rivelate da leaker o presunti tali corrispondano al vero oppure no; e tale procedura è stata eseguita anche al rilascio del nuovo trailer che svela le forme Dynamax.
Leggi anche: Pokémon: Corviknight era già apparso nei giochi della serie principale?
Il 23 maggio scorso venne pubblicato sulla board anonima di 4chan un leak che, dopo gli annunci del Pokémon Direct del 5 giugno, si è rivelato quantomai accurato e affidabile. Tra i vari punti elencati e confermati proprio dal trailer, tuttavia, ci sono ancora delle dichiarazioni senza conferma. C’è da precisare, tuttavia, che all’interno di questa tipologia di leak vengono aggiunte volutamente informazioni errate e inventate, questo per sminuire l’attenzione che il leaker altrimenti riceverebbe anche da parte di Game Freak. Prendiamo quanto segue, quindi, con le dovute precauzioni.
Tra le informazioni confermate nel leak troviamo proprio la presenza della dinamica chiamata Dynamax che, come confermato, altera le dimensioni dei Pokémon in specifiche aree di gioco. Tuttavia, il leak aggiunge dell’altro, ovvero le Gigantamax, una dinamica simile alla precedente ma che altera anche la forma del Pokémon. Gli esempi riportati citano Meowth che, sottoposto a questa meccanica, sarà simile a un lungo gatto; Lapras svilupperà nuovi strati nel guscio che avranno la forma di note musicali; Pikachu assumerà l’aspetto del topo grassottello che abbiamo conosciuto negli artwork dei primi giochi.
Leggi anche: Pokémon: un leak svela il nome del terzo leggendario di Galar
Non ci sono altre informazioni in merito, ma proviamo a giustificare l’introduzione di una dinamica del genere. Le Dynamax, come abbiamo appurato alla visione del trailer di Spada e Scudo, sembrano essere delle forme che uniscono i vantaggi delle Megaevoluzioni e delle Mosse Z, snellendo considerevolmente la mole di variabili da tenere in considerazioni in una lotta Pokémon. Inoltre, permette di utilizzare i Pokémon che più ci piacciono come componenti delle nostre strategie, e non solo i Pokémon prestabiliti da Game Freak (Megaevoluzioni). L’introduzione delle Gigantamax sembrerebbe vanificare questi intenti, a meno che queste non influenzino soltanto l’aspetto, relegando la funzione della dinamica al semplice gadgettismo (vendita di peluche, eventi esclusivi all’interno di app, ecc).
Non ci resta che attendere nuovi sviluppi per capire se anche questa parte del rumor corrisponde al vero oppure no.