Shingeki no Kyojin: svelata la tavola finale del manga

3273

Shingeki no Kyojin: l’autore Hajime Isayama durante un documentario ha mostrato l’ultima tavola del manga

Durante un documentario dedicato ad Hajime Isayama andato in onda sull’emittente televisiva giapponese MBS, l’autore del manga ha mostrato quella che dovrebbe essere l’ultima tavola del capitolo finale di Shingeki no Kyojin.

Qui di seguito riportiamo la tavola, che naturalmente è un grosso SPOILER del manga:

Traduzione frase nel balloon: “tu sei libero”

L’attacco dei giganti (Shingeki no kyojin) è un manga di genere dark fantasy post apocalittico scritto e disegnato da Hajime Isayama, serializzato in Giappone sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine da settembre 2009. L’edizione italiana è edita da Planet Manga, dal 22 marzo 2012 nella collana Generation Manga.
L’opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell’umanità vivono all’interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell’improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger, la sua sorella adottiva Mikasa Ackermann e al loro amico d’infanzia Armin Arlet, le cui vite vengono stravolte dall’attacco di un gigante colossale che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della madre di Eren.
L’attacco dei giganti ha ottenuto un successo immediato. È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio Manga Taishō nel 2011, ha vinto il Premio Kodansha per i manga nella categoria miglior manga per ragazzi ed è stato nominato alla sedicesima e alla diciottesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta da Wit Studio in collaborazione con Production I.G, diretta da Tetsurō Araki e andata in onda in due stagioni tra il 2013 e il 2017; una terza stagione è iniziata nel 2018. Sono stati prodotti anche due film riassuntivi per il cinema: il primo, L’attacco dei giganti – Il film: parte I. L’arco e la freccia cremisi, è stato proiettato il 22 novembre 2014, mentre il secondo, L’attacco dei giganti – Il film: parte II. Le ali della libertà, ha debuttato il 27 giugno 2015. La prima parte del film live action ispirato all’opera è uscito nelle sale nel 2015.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here