X-Men – Giorni di un Futuro Passato: Matthew Vaughn svela i piani originali e Tom Hardy come Wolverine

145

Matthew Vaughn spiega perché non diresse Giorni di un Futuro Passato e svela i progetti della sua trilogia

Matthew Vaughn è attualmente impegnato con il tour promozionale di Rocketman, ma Comingsoon.net ha avuto modo di chiedergli diverse curiosità legate ai suoi passati progetti con i supereroi, tra cui gli X-Men. Vaughn, ricordiamo, avrebbe dovuto sviluppare una trilogia dal suo X-Men: L’inizio.

Leggi anche: Marvel Studios: Kevin Feige e piani per introdurre il vero Mandarino

Non ho continuato perché non mi sono stati a sentire. Il mio piano prevedeva First Class, il secondo film era dedicato a un giovane Wolverine ed era ambientato negli anni ’70 così da continuare a raccontare la mia versione degli X-Men. Il tutto in maniera tale da farteli conoscere bene e poi realizzare il gran finale con Giorni di un Futuro Passato. Sarebbe stato quello il mio terzo film perché cos’è più grandioso del vedere insieme McKellen e Fassbender, Sterwart e McAvoy?

Leggi anche: Marvel Studios: arriveranno gli Ultimates nel MCU?

Quando avevo finito la sceneggiatura di Giorni di un Futuro Passato ero pronto a cominciare, c’ho ripensato e ho fatto presente allo studio che “Sarebbe divertente ingaggiare Tom Hardy o qualche altro attore come giovane Wolverine e poi riunire tutti nel finale”. La Fox lesse la sceneggiatura e pensò “Ma questa roba è una bomba, dobbiamo farla subito”. Feci presente loro che: “E poi cosa farete? Fidatevi, non avrete più nulla da raccontare dopo”. E infatti hanno fatto Apocalisse… Hollywood non ha il senso del ritmo nel fare le cose.

Il film Days of Future Past venne affidato alla regia di Bryan Singer e fu un grandissimo successo commerciale. Il film ebbe un incasso pari a $233,921,534 in Nord America e $514,200,000 nel resto del mondo, di cui $8,967,053 in Italia, raggiungendo complessivamente i $748,121,534. La prima tv su Italia 1 registrò 2.678.000 telespettatori con l’11,36% di share.

Commenti Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here